Vai al contenuto

Tragedia in strada, tre ragazzi travolti da un’auto. Morte inevitabile: “Solo 16 anni”

Pubblicato: 18/08/2025 18:27

La tragedia della strada colpisce sempre con forza la comunità, lasciando un segno indelebile nelle famiglie e negli amici delle vittime. In un attimo, una giornata di festa può trasformarsi in un momento di dolore inconsolabile. I giovani, spesso inesperti e pieni di entusiasmo, sono tra i soggetti più vulnerabili sulle strade, e un singolo errore può avere conseguenze irreparabili. La prevenzione, il rispetto dei limiti e la prudenza rimangono strumenti fondamentali per evitare tragedie che lasciano intere città sotto shock.

Ogni incidente stradale ha un impatto che va oltre le vittime dirette: coinvolge testimoni, famiglie, amici e tutta la comunità. Il cordoglio e il senso di impotenza si mescolano alla necessità di fare chiarezza, capire come sia potuto accadere e prevenire simili eventi in futuro. La rapidità dei soccorsi può salvare vite, ma spesso non basta a impedire che il dolore rimanga permanente. In questi momenti, la solidarietà e l’abbraccio collettivo diventano strumenti essenziali per sostenere chi ha perso troppo presto i propri cari.

Le vittime del tragico impatto

Nella serata di Ferragosto, tre ragazzi di 16 anni sono stati coinvolti in un incidente stradale mentre viaggiavano in moto. L’auto, per motivi ancora da accertare, ha improvvisamente invaso la corsia opposta, travolgendo i giovani con violenza. Nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi, due ragazzi sono morti nelle ore successive in ospedale, mentre il terzo è rimasto ferito ma non è in pericolo di vita. Il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni, è stato arrestato per omicidio stradale.

Mattia Cardascia, originario di Arzignano ma residente a Montorso, è deceduto la mattina del 16 agosto nel reparto di Terapia intensiva pediatrica dell’ospedale San Bortolo di Vicenza. I traumi riportati nell’impatto sono stati troppo gravi per permettere la sopravvivenza. Poco dopo, anche Giulio Pizzolato, classe 2009, residente ad Arzignano, è morto in ospedale nonostante il tempestivo intervento dei medici. Il terzo giovane, che viaggiava sull’altra moto, ha riportato ferite serie ma le sue condizioni non destano preoccupazioni; è tuttora ricoverato all’ospedale di Arzignano.

Arresto del conducente e ricostruzione dell’incidente

Il cinquantenne alla guida dell’auto è ora agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori accertamenti. Non sono ancora noti i risultati degli esami tossicologici e dell’alcoltest, ma l’arresto lascia aperta l’ipotesi di guida sotto effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Gli agenti della polizia locale Ovest Vicentino stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’investimento. Le prime ricostruzioni indicano che le due moto sono state colpite frontalmente dall’auto che ha oltrepassato la linea di mezzeria, scaraventando i ragazzi contro il parabrezza e sull’asfalto. Gli occupanti dell’auto sono rimasti praticamente illesi.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del Suem 118 e i vigili del fuoco di Arzignano, che hanno messo in sicurezza l’area e bloccato temporaneamente il traffico. Due dei ragazzi sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Vicenza, mentre il terzo in codice giallo all’ospedale locale. La comunità si è subito stretta attorno alle famiglie delle vittime. Decine di messaggi di cordoglio sono comparsi sui social network, mentre la pallacanestro Arzignano ha ricordato i ragazzi con un post di lutto, sottolineando la passione di Giulio per lo sport e i ricordi condivisi con Mattia.

Un giorno nero per Arzignano

«Questa data rimarrà un giorno nero nella storia di Arzignano», ha dichiarato la sindaca Alessia Bevilacqua. «Come madre, non posso nemmeno immaginare il dolore dei genitori di questi ragazzi. È una tragedia che colpisce tutta la comunità». La prima cittadina ha raccontato di essersi recata immediatamente sul luogo dell’incidente e di aver ricevuto numerosi messaggi di incredulità e commozione dai cittadini. L’intera città piange due giovani vite spezzate troppo presto, mentre si attende di chiarire le responsabilità e le cause che hanno portato a questa tragedia stradale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/08/2025 19:40

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure