
Ogni estate, purtroppo, si ripete lo stesso dramma sulle strade italiane: il numero degli incidenti stradali aumenta in modo allarmante. Tra il traffico intenso delle vacanze e la stanchezza che colpisce chi guida, le nostre strade diventano spesso il teatro di tragedie che coinvolgono automobilisti, motociclisti e pedoni. Le statistiche parlano chiaro: i mesi estivi segnano i picchi più alti di sinistri stradali, con conseguenze spesso devastanti.
Strade sotto pressione, il rischio è altissimo
Le lunghe percorrenze, il caldo estivo e i tempi di reazione ridotti rendono molte arterie pericolose come trappole. In queste settimane, le cronache riportano ogni giorno notizie di scontri e uscite di strada, richiamando l’attenzione delle istituzioni e delle forze dell’ordine. I controlli si intensificano e il messaggio è chiaro: guidare con prudenza può fare la differenza tra la vita e la morte.

Tragedia sull’Aurelia, un morto e diversi feriti
L’ultimo grave incidente è avvenuto in Toscana, lungo la statale Aurelia, all’altezza del chilometro 134 nel territorio comunale di Capalbio. Poco prima delle 17, un’auto e un tir si sono scontrati violentemente. Il bilancio è terribile: un uomo di 59 anni, alla guida dell’auto, ha perso la vita. Il camionista di 58 anni è rimasto ferito in modo serio, ma non è in pericolo di vita. Coinvolto anche un giovane, che ha riportato lesioni più leggere.
L’impatto è stato devastante: il mezzo pesante, dopo lo scontro, è uscito dalla carreggiata schiantandosi contro una attività commerciale e danneggiando la tettoia esterna. I Vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per rimuovere il tir, verificare la stabilità della struttura e permettere l’estrazione della salma dall’auto distrutta.

Soccorsi in azione e paura tra i presenti
Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco di Orbetello e Grosseto, oltre a Carabinieri, Polizia Stradale e personale del 118. Era stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso Pegaso, ma vista la gravità della situazione e il decesso della vittima, l’elicottero è stato fatto rientrare senza effettuare il trasporto. Fortunatamente il conducente del camion è rimasto illeso, così come i tre occupanti del negozio colpito, che sono riusciti a mettersi in salvo in tempo.

Strada chiusa e indagini in corso
Una terza persona, che si trovava all’interno dell’attività commerciale, ha riportato ferite lievi ed è stata trasferita all’ospedale di Orbetello per accertamenti. L’Aurelia è rimasta chiusa in entrambe le direzioni per consentire i soccorsi e le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Un altro tragico episodio che riporta l’attenzione sulla pericolosità delle nostre strade, soprattutto nei mesi estivi.