
Era cominciato come un pomeriggio qualunque, con il cielo che si era fatto sempre più scuro e l’aria diventata improvvisamente pesante. Poi, in pochi minuti, la pioggia si è trasformata in un muro d’acqua, gonfiando i torrenti e trascinando via tutto ciò che incontrava. La normalità si è dissolta nel fragore del maltempo, lasciando spazio al caos e alla paura
Chi era in strada racconta di aver visto auto bloccate, i fari che si spegnevano sotto la furia dell’acqua, e persone aggrappate disperatamente a qualsiasi appiglio per salvarsi. Le sirene dei soccorsi hanno squarciato il rumore della pioggia, mentre il fiume impetuoso inghiottiva la strada e i suoi passanti.
A Leonforte, in provincia di Enna, due auto sono finite nel torrente Crisa travolte dal maltempo. Secondo le prime informazioni, due persone sono state messe in salvo dai vigili del fuoco, mentre una terza risulta ancora dispersa, come confermato dalle testimonianze dei sopravvissuti. Sul posto, dalle 19, stanno operando diverse squadre di pompieri insieme a un elicottero arrivato da Catania.

Il maltempo non si fermerà: a partire da mercoledì 20 agosto è previsto un crollo delle temperature fino a 10 gradi al Nord, con estensione del peggioramento anche al Centro da giovedì. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it, dopo giorni di caldo intenso «il calore accumulato diventerà energia per temporali violenti», con rischio di piogge abbondanti, supercelle e persino tornado.
Nel dettaglio, martedì 19 agosto ancora sole con temporali sulle Alpi e sul Nord-Ovest in serata, mentre da mercoledì il maltempo colpirà duramente Nord e Toscana, estendendosi giovedì al resto del Centro. Solo il Sud manterrà condizioni estive fino al weekend, con temperature oltre i 35 gradi in Sicilia, Calabria e Salento.