Vai al contenuto

Bimbo di 18 mesi si chiude da solo in macchina, è dramma e panico: “Una fornace”, com’è potuto succedere

Pubblicato: 20/08/2025 17:08

Un attimo di distrazione può trasformarsi in un incubo, soprattutto quando si tratta di un bambino molto piccolo. È quanto accaduto a una giovane madre che ha vissuto momenti di angoscia quando il figlio di appena diciotto mesi è rimasto chiuso in macchina, sotto il sole, mentre lei tentava invano di aprire le portiere.

Il piccolo, che stava giocando con le chiavi del veicolo, ha inavvertitamente premuto il pulsante di chiusura centralizzata, rimanendo bloccato all’interno dell’abitacolo. La temperatura elevata ha subito fatto crescere la preoccupazione, spingendo la mamma a chiedere aiuto al numero di emergenza.

L’intervento dei carabinieri

L’episodio è avvenuto a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove i carabinieri della locale stazione sono intervenuti in pochi minuti dopo la telefonata disperata della donna, residente a Marzano Appio. La madre si trovava nel parcheggio del cimitero, dove si era recata con il figlio per una visita ai parenti defunti, quando si è accorta di non riuscire più ad aprire l’auto.

Al loro arrivo, i militari hanno trovato la donna in lacrime e il bambino che, all’interno della vettura parcheggiata sotto il sole rovente, piangeva spaventato. Capendo la gravità della situazione, i carabinieri hanno utilizzato i dispositivi in dotazione per rompere uno dei vetri laterali e aprire le portiere, riuscendo così a liberare il piccolo.

Il sollievo della madre e i ringraziamenti

Il bambino, fortunatamente incolume, è stato subito riaffidato alle braccia della madre, che ha potuto riabbracciarlo dopo interminabili minuti di paura. Tra pianti e commozione, la donna ha ringraziato i carabinieri per la prontezza e il coraggio dimostrati durante il salvataggio.

Un episodio a lieto fine che evidenzia quanto possano essere pericolosi anche i gesti più banali e che ricorda l’importanza di non lasciare mai i bambini soli in auto, soprattutto nelle giornate calde.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure