Vai al contenuto

L’esperto: “5 cibi che sembrano leggeri ma non lo sono”. Cosa nascondono

Pubblicato: 20/08/2025 14:45
cibi light

Spesso siamo convinti che alcuni cibi light siano alimenti davvero leggeri, perfetti per chi vuole restare in forma o seguire un regime ipocalorico. In realtà, dietro questa apparenza si nascondono calorie e zuccheri in quantità superiori a quanto immaginiamo. Il biologo nutrizionista Simone Gabrielli, in un articolo pubblicato su Cookist, mette in guardia da 5 cibi che consideriamo dietetici ma che, se consumati senza attenzione, rischiano di appesantire la nostra alimentazione. Scopriamo quali sono e cosa nascondono davvero.
Leggi anche: Guerra, attacco atomico, blackout: i luoghi più sicuri in Italia dove rifugiarsi

Sembrare non è essere

Simone Gabrielli parla di frutta secca, gallette di riso, crackers, yogurt alla frutta e barrette energetiche.
1) Frutta secca: salutare ma molto calorica – È indubbiamente ricca di fibre, vitamine e sali minerali, ma anche di grassi e calorie. Gabrielli ricorda che la frutta secca da aperitivo o quella industriale è spesso eccessivamente salata. Non va eliminata dalla dieta, anzi: resta un alimento prezioso, purché consumato con misura. La dose ideale? Non più di 30-40 grammi al giorno in un regime normocalorico.
2) Gallette di riso: croccanti ma poco sazianti – Croccanti e apparentemente innocue, le gallette di riso vengono spesso scelte al posto del pane. Tuttavia, il loro potere saziante è molto basso: dopo poche ore la fame ritorna. Meglio optare, suggerisce Gabrielli, per una fetta di pane integrale accompagnata da verdure fresche, come del pomodoro.
3) Crackers: comodi ma ricchi di grassi – Snack pratico per l’ufficio o la merenda, i crackers nascondono calorie e, in molti casi, grassi saturi. Il consiglio dell’esperto è di controllare sempre l’etichetta e di non eccedere nelle quantità. Un pacchetto da 25-30 grammi può tranquillamente rientrare in una dieta equilibrata, ma senza esagerare.

Gli altri insospettabili

Concludono l’elenco gli yogurt alla frutta e le barrette energetiche.
4) Yogurt alla frutta: zuccheri nascosti – Venduti come alimenti leggeri, molti yogurt alla frutta contengono in realtà una quantità di zuccheri superiore al previsto e non saziano a lungo. Gabrielli suggerisce di preferire lo yogurt intero o greco naturale, molto più nutriente e con meno zuccheri aggiunti. E se il gusto al naturale non convince, basta arricchirlo con una piccola manciata di frutta secca.
5) Barrette energetiche: non sempre “light” – Molti pensano siano lo snack ideale per chi è di fretta, ma la verità è già nel nome: sono energetiche, quindi ricche di calorie. Spesso contengono cereali, zuccheri, cioccolato e frutta secca. Ottime come spezza-fame in certe situazioni, spiega Gabrielli, non vanno considerate un pasto sostitutivo né un alimento “dietetico” di default.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure