
A Militello, in provincia di Catania, si è celebrato l’ultimo saluto a Pippo Baudo, ma il clima in chiesa era segnato da assenze che hanno lasciato il segno. Solo pochi volti noti dello spettacolo hanno deciso di essere presenti. Tra loro Al Bano e Gigi d’Alessio, che hanno trovato il coraggio di fermarsi davanti alle telecamere per condividere ricordi e parole sincere di commozione. Lorella Cuccarini, invece, ha scelto il silenzio, restando accanto ai figli del celebre conduttore, mentre Alberto Matano, volto noto de La vita in diretta, è arrivato poco prima della celebrazione per rendere omaggio a uno dei grandi della televisione italiana.
Presenze e assenze che fanno discutere
L’evento è stato segnato anche da assenze che hanno colpito l’opinione pubblica. Katia Ricciarelli, ex moglie di Baudo, aveva già comunicato la sua impossibilità a partecipare a causa di un incidente domestico che le ha impedito il viaggio verso la Sicilia. Tra i grandi attesi, mancava anche Fiorello, nonostante i molti si aspettassero la sua presenza nella sua terra d’origine. Presente invece Simone Annicchiarico, figlio di Walter Chiari, legato a Baudo da un rapporto personale e professionale di lunga data.

Le reazioni social dopo la cerimonia
Dopo la messa, non sono mancate le polemiche. Sui social, in particolare su X, molti utenti hanno sottolineato la scarsa presenza di “vip” ai funerali di Pippo Baudo in Sicilia. “Sinceramente mi sarei aspettato la presenza di più ‘vip’, soprattutto di quelli che lui ha ‘scoperto’. Invece ce ne sono veramente pochi. Non vedo neanche dirigenti Rai”, scrive un utente. Un altro commento, carico di amarezza, sottolinea: “Comunque è una vergogna, poi dopo il funerale tutti a fare collegamenti dal salotto di casa”.

Il contrasto tra memoria e partecipazione
Il malumore si è alimentato proprio per il contrasto tra la memoria viva lasciata da Baudo e la partecipazione limitata al suo ultimo saluto. Una discrepanza impossibile da ignorare, soprattutto pensando alle numerose dichiarazioni di gratitudine espresse negli anni da molti personaggi oggi assenti in chiesa.

“Mi ha creato Pippo”: la forza dei presenti
Molti ricordano che, fino a poche ore prima della cerimonia, e sicuramente anche nei prossimi giorni, si continueranno a sentire frasi come “mi ha creato Pippo”. Tuttavia, come sottolineano diversi commentatori, per l’ultimo saluto non bastavano titoli o ringraziamenti a distanza: serviva solo esserci. E a Militello, tra applausi e commozione, la differenza l’hanno fatta quei pochi che hanno scelto davvero di accompagnare Baudo nel suo ultimo viaggio.