
Monica Maggioni ha scelto di dimettersi dalla direzione dell’offerta informativa Rai, una notizia che, arrivata in pieno periodo festivo, ha sorpreso il mondo dei media italiani. L’indiscrezione, lanciata dal Corriere della Sera e ripresa anche da L’Espresso, ha subito scatenato discussioni e interrogativi tra gli addetti ai lavori e i telespettatori.
Secondo fonti vicine all’azienda, la decisione di Maggioni non ha a che fare con questioni economiche o con il tema del tetto agli stipendi Rai, superato ormai da una sentenza della Corte Costituzionale. Le sue dimissioni rappresentano invece una scelta personale, dettata dalla volontà di dedicare più tempo alla sua passione per la scrittura.
Cosa cambia in Rai dopo l’addio di Monica Maggioni
La notizia apre ora il tema della successione ai vertici dell’offerta informativa Rai. Chi prenderà il timone nei prossimi mesi? L’azienda, fanno sapere fonti interne, chiarirà presto le nuove strategie e i nomi che guideranno il settore.

Nonostante il passo indietro dal ruolo gestionale, Monica Maggioni non abbandonerà il palcoscenico televisivo Rai. Il Corriere conferma che la giornalista continuerà a condurre i suoi programmi di punta su Rai3: “In mezz’ora” e “NewsRoom” saranno regolarmente in onda dalla prossima stagione, al via a settembre.
Maggioni resta protagonista su Rai3
Scelta che le permetterà di mantenere un ruolo centrale nell’informazione italiana, continuando a dialogare con il pubblico e a raccontare l’attualità da protagonista, seppur senza le responsabilità gestionali del suo precedente incarico.