
La chiesa di Santa Maria della Stella a Militello si è riempita di silenzio e commozione per l’ultimo saluto a Pippo Baudo. Centinaia di persone, tra autorità, amici e cittadini, hanno affollato l’edificio sacro e la piazza antistante, unite dal desiderio di rendere omaggio a uno dei grandi protagonisti della televisione italiana. La cerimonia funebre, guidata da monsignor Calogero Peri e dal parroco Giuseppe Luparello, ha seguito i momenti tradizionali della liturgia, con letture e omelie che hanno ricordato la fede e la carriera di Baudo.
Un addio collettivo seguito anche fuori dalla chiesa
Il clima era carico di emozione tra i banchi della chiesa. Le telecamere hanno immortalato volti segnati dalla commozione e sguardi bassi, a testimonianza del profondo rispetto verso chi ha saputo portare il nome della propria terra ben oltre i confini nazionali. La celebrazione è stata trasmessa anche all’esterno su maxischermo, permettendo a chi non è riuscito a entrare di partecipare a questo momento di dolore condiviso.

La commozione di Tiziana, simbolo di un dolore autentico
Al termine della messa, Tiziana Baudo, la figlia del conduttore, non ha più trattenuto le lacrime. Dopo giorni di compostezza – soprattutto durante la camera ardente – si è lasciata andare a un pianto intenso e liberatorio. Un momento che ha commosso profondamente chi le stava accanto, rendendo l’addio al padre ancora più intimo e autentico.

La famiglia unita nel dolore, la comunità partecipa
Il crollo emotivo di Tiziana, avvenuto davanti agli occhi dei presenti, ha reso ancora più evidente il dolore della famiglia. I parenti più stretti si sono subito stretti intorno a lei, cercando di offrirle sostegno mentre il silenzio calava nella chiesa. Quell’abbraccio familiare ha reso palpabile la sofferenza e la vicinanza tra i presenti.

Un lutto che colpisce tutta la comunità
Le lacrime di Tiziana hanno toccato il cuore dei fedeli e degli amici presenti, diventando il simbolo di un dolore condiviso da un’intera comunità. Non si è perso solo un uomo di spettacolo, ma anche un figlio di questa terra. La partecipazione collettiva e il rispetto dimostrato sono la testimonianza di quanto Pippo Baudo abbia lasciato il segno nella storia e nella memoria di tutti.
>>“Perché Pippo…”. Al Bano choc, arriva al funerale di Baudo e crolla in lacrime mentre lo racconta. Cosa lo ha fatto piangere