
Un’intensa ondata temporalesca si sta abbattendo in queste ore sulla Maremma del nord, con particolare violenza tra la costa di Follonica e le Colline Metallifere. Nel giro di un’ora si sono registrati migliaia di fulmini, accompagnati da precipitazioni a carattere di nubifragio.
Massima allerta sul territorio
Il sistema di Protezione civile è entrato in piena attività per monitorare la situazione e prevenire criticità. La Vab Follonica ha già dispiegato sul territorio alcune squadre di sorveglianza, impegnate in particolare nel controllo dei sottopassi, dei punti sensibili e delle zone più esposte al rischio allagamenti.
La situazione dei sottopassi
Al momento, i sottopassi cittadini risultano ancora percorribili, con soltanto pochi centimetri di acqua registrati sul manto stradale. Le squadre restano comunque operative, pronte a intervenire nel caso di un peggioramento improvviso delle condizioni.
L’approfondimento meteo
Secondo i modelli previsionali, nelle prossime ore il fronte temporalesco dovrebbe spostarsi lentamente verso l’entroterra, con possibilità di rovesci intensi anche nelle aree collinari e montuose. Non si escludono fenomeni di grandine e raffiche di vento particolarmente forti, che potrebbero causare disagi alla viabilità e cadute di alberi.
Gli esperti parlano di una perturbazione a carattere multicellulare, alimentata dal forte contrasto termico tra l’aria calda e umida accumulata negli ultimi giorni e l’ingresso di correnti più fresche dall’Atlantico. Le condizioni di instabilità, spiegano i meteorologi, potrebbero insistere fino a domani mattina, con un graduale miglioramento atteso solo nella giornata di dopodomani.