
Il volo era partito come tanti altri, tra passeggeri assorti nei propri pensieri, famiglie dirette a casa e viaggiatori d’affari con lo sguardo fisso sugli schermi dei portatili. Niente lasciava presagire che quelle ore in quota sarebbero diventate un ricordo difficile da dimenticare. Poi, all’improvviso, qualcuno si è accorto di un dettaglio che ha gelato il sangue: un pezzo dell’ala non era al suo posto.
L’istinto ha spinto un passeggero a riprendere tutto con il cellulare, documentando un atterraggio che avrebbe potuto trasformarsi in incubo. E invece, con una manovra precisa e controllata, il velivolo ha toccato terra senza ulteriori conseguenze. Solo in seguito sarebbe arrivata la conferma: l’aereo era stato immediatamente ritirato dal servizio per manutenzione.
Un passeggero ha filmato l’atterraggio con un pezzo dell’ala sinistra fuori sede. Il volo 1893 era partito da Orlando ed è arrivato in sicurezza ad Austin. Le immagini, verificate da Reuters, mostrano il velivolo toccare terra senza ulteriori conseguenze. La compagnia ha confermato che l’aereo è stato ritirato dal servizio per manutenzione. Nessuno dei passeggeri è rimasto ferito.
Martedì 19 agosto, un passeggero ha filmato un aereo Delta (Boeing 737-800) che atterrava ad Austin con un’ala danneggiata, in particolare il flap. Secondo i media locali, il volo Delta 1893 è partito da Orlando in maniera regolare ed è atterrato in sicurezza ad Austin. Secondo quanto riportato, l’aereo è stato successivamente messo fuori servizio per manutenzione.
Guarda il video:
#Delta Boeing 737-800 flight DL1893 from #Orlando landed in #Austin yesterday with the left wing aft flap detached.pic.twitter.com/d29cWjga4Q
— Chaudhary Parvez (@ChaudharyParvez) August 21, 2025
I precedenti recenti
Negli ultimi anni non sono mancati incidenti aerei che hanno segnato la cronaca internazionale. Nel gennaio 2024 il volo della Japan Airlines in partenza da Sapporo si era incendiato in fase di atterraggio a Tokyo dopo la collisione con un aereo della guardia costiera: cinque persone morirono e oltre cento passeggeri furono salvati in extremis.
Pochi mesi più tardi, nel giugno 2024, un aereo della compagnia nepalesi Yeti Airlines precipitò in fase di atterraggio a Pokhara, causando la morte di 72 persone. Episodi che ricordano quanto il trasporto aereo, pur restando uno dei mezzi più sicuri al mondo, non sia mai del tutto esente da rischi e quanto la manutenzione e i controlli restino una garanzia imprescindibile per la sicurezza dei viaggiatori.