Vai al contenuto

Meteo Italia, tra temporali e caldo record: ecco le regioni sotto allerta

Pubblicato: 21/08/2025 08:31

Zone a rischio e criticità: cosa sapere

L’allerta arancione riguarda Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana, dove si prevedono temporali violenti e possibili criticità idrauliche e idrogeologiche. Questo livello di allerta indica una criticità moderata, con la possibilità di disagi diffusi e danni a infrastrutture e abitazioni.

Mappa delle criticità: le aree più vulnerabili

La mappa delle criticità mostra alcune zone particolarmente esposte ai rischi. In Emilia-Romagna, sono sotto osservazione la pianura reggiana, le colline e le montagne bolognesi. In Lombardia, l’allerta riguarda la bassa pianura, i laghi, le Prealpi e anche l’area di Milano; in Toscana si segnalano criticità sulla costa, in Lunigiana e in Versilia.

Il Veneto resta una delle regioni più sensibili: i bacini del basso Brenta, Po, Piave e le zone che sfociano verso la laguna sono sotto particolare attenzione. In questo contesto, le autorità invitano a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a mettere in atto comportamenti prudenti per proteggere persone e beni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure