Vai al contenuto

Maltempo Italia, tromba d’aria distrugge tutto: “10mila fulmini in 3 ore”

Pubblicato: 22/08/2025 12:15

Il maltempo continua a interessare vaste zone del Centro-Nord Italia, segnando un netto cambiamento rispetto ai giorni di caldo intenso. Forti temporali, vento impetuoso e pioggia battente stanno creando disagi alla circolazione e provocando danni a strutture e abitazioni. Le perturbazioni atlantiche generano fenomeni estremi e concentrazioni di fulmini, aumentando il rischio per cittadini e territori.

Le autorità e la popolazione sono chiamate a gestire emergenze dovute a alberi caduti, strade allagate e possibili interruzioni di corrente. La Protezione Civile monitora la situazione, invitando tutti a limitare gli spostamenti e a prestare attenzione ai rischi idrogeologici. La rapidità dei fenomeni rende fondamentale la prevenzione e l’intervento immediato.

Tromba d’aria nella notte

Ieri sera, una tromba d’aria ha colpito Marina di Pietrasanta, in Versilia, nella zona di Fiumetto, danneggiando diversi stabilimenti balneari. I gestori hanno subito attivato interventi urgenti per ripristinare le strutture e rendere fruibili le spiagge dopo il maltempo.

L’Isola d’Elba è stata particolarmente colpita: in sole tre ore si sono registrati oltre 10mila fulmini. Le piogge intense hanno trasformato strade e vie in veri e propri fiumi, provocando allagamenti diffusi e ostacolando la circolazione. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha confermato la gravità della situazione e l’impegno delle autorità locali nel fronteggiare l’emergenza.

Interventi in provincia di Grosseto

Disagi e danni si sono registrati anche in provincia di Grosseto, senza gravi conseguenze per la popolazione. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in più punti per rimuovere alberi caduti, gestire piccoli smottamenti e far fronte agli allagamenti.

Tra gli interventi più significativi, uno ha interessato Principina a Mare alle 2:30 di questa notte, dove un pino è caduto su un’auto in sosta. Alle 5:30, nel centro urbano di Grosseto, una pianta di grandi dimensioni è crollata abbattendo un palo della pubblica illuminazione e colpendo un’auto di servizio dell’Acquedotto del Fiora, mentre altre tre vetture sono state solo sfiorate senza danni rilevanti.

La Protezione Civile ha diramato per la Toscana un’allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico, estendendo l’avviso anche ad Abruzzo, Campania, Lazio e Umbria, prevedendo il persistere di condizioni meteorologiche avverse e possibili disagi per cittadini e viabilità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure