
Il fine settimana che ci accompagna da oggi, venerdì 22 agosto, fino a domenica 24, sarà caratterizzato da instabilità atmosferica e da un clima insolitamente fresco per il periodo. Le temperature si manterranno contenute, con massime che raramente supereranno i 27-28 gradi e minime fresche soprattutto al Nord. La variabilità dominerà la scena, con piogge e temporali diffusi in particolare nelle regioni centrali e meridionali.
La Protezione Civile ha già emesso un avviso di allerta gialla per temporali in Umbria, Lazio, Abruzzo, Toscana e Campania, dove sono attese anche grandinate e forti raffiche di vento.
Venerdì 22 agosto
- Nord: cielo irregolarmente nuvoloso con rovesci e temporali concentrati su Alpi e Prealpi. Le pianure resteranno più variabili, ma non si escludono acquazzoni improvvisi. Temperature fresche.
- Centro: instabilità diffusa con piogge e temporali anche intensi, specie su Toscana, Umbria e Marche. Possibili grandinate e colpi di vento.
- Sud: marcata instabilità, rovesci sparsi e temporali su Lazio meridionale, Abruzzo e Campania. Le coste tirreniche le più esposte.
Sabato 23 agosto
- Nord: progressivo miglioramento, con ampie schiarite. Non esclusi acquazzoni pomeridiani in montagna.
- Centro: persiste l’instabilità nelle zone interne e lungo l’Appennino, con possibili temporali. Sulle coste maggior variabilità e spazi di sole.
- Sud: ancora tempo incerto, con alternanza di sole e nubi. Rovesci pomeridiani nelle aree interne e montuose.
Domenica 24 agosto
- Nord: prevalenza di sole, con locali annuvolamenti pomeridiani sulle montagne. Temperature in leggero aumento.
- Centro: clima più asciutto rispetto ai giorni precedenti, ma qualche rovescio isolato potrà ancora interessare le aree appenniniche. Sole lungo le coste.
- Sud: netto miglioramento, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature in rialzo, soprattutto sulle coste e nelle isole.