
Il calciomercato non smette mai di sorprendere: tra trattative lampo e colpi di scena, la storia del giorno è tutta per un bomber italiano. Proprio nella fase finale delle trattative, arriva la notizia che fa tremare i tifosi: il bomber italiano potrebbe salutare Firenze in un batter d’occhio, lasciando Gattuso e tutta la squadra col fiato sospeso.
Kean e l’offerta che può cambiare tutto
I rumors sono ormai insistenti: Kean sarebbe pronto a fare le valigie per una cifra da capogiro. Dopo settimane di voci e smentite, ecco la maxi-offerta dall’Arabia Saudita che mette scompiglio in casa Fiorentina. Un affare che, se andasse a segno, cambierebbe il volto della squadra guidata da Stefano Pioli, fresco di ritorno sulla panchina viola e pronto a lanciare un nuovo progetto ambizioso.

Nuovi arrivi e una squadra che cambia volto
Sotto la guida di Rocco Commisso, la linea è di non fare rivoluzioni, ma solo acquisti mirati. L’arrivo di Edin Dzeko ha dato subito un’altra consistenza all’attacco, mentre i giovani Sohm e Fazzini sono investimenti per il futuro. Ma il vero colpo a sorpresa? Roberto Piccoli dal Cagliari per 25 milioni più bonus, un centravanti classe 2001 che nessuno si aspettava e che va ad affollare un reparto già affollato da Dzeko, Beltran, Kouamé e proprio Kean.
Ed è proprio questa abbondanza a rendere plausibile l’ipotesi di una cessione eccellente. Il nome caldo è quello del 24enne attaccante della Nazionale, riscopertosi protagonista dopo stagioni difficili tra Juventus e Premier League.
La corte araba e la tentazione dei milioni
La Saudi Pro League non sta a guardare. Dopo aver strappato Mateo Retegui, l’Al-Qadsiah del tecnico Michel sogna un attacco tutto italiano: “Retegui-Kean”. La clausola di 52 milioni ormai è superata: i sauditi mettono sul piatto 60-61 milioni di euro per convincere i viola a lasciar partire subito il loro bomber.
A queste cifre, la tentazione Fiorentina cresce: la plusvalenza sarebbe enorme e le risorse da reinvestire potrebbero cambiare le ambizioni del club. Per Kean si aprirebbero le porte di un ingaggio top e di una nuova vita da superstar in un campionato dove le stelle europee sono sempre più protagoniste.
Le scelte di mercato e il futuro di Kean
Ma attenzione: sul piano tecnico, l’addio di Kean sarebbe un rischio enorme. Rinato sotto la guida di Palladino, è diventato il punto di riferimento dell’attacco viola. La Fiorentina perderebbe fisicità e gol, ma avrebbe margini per completare la rosa con nuovi innesti.
Il d.s. Daniele Pradé potrebbe così chiudere almeno due nuovi colpi: uno a centrocampo, dove serve una mezzala di qualità, e uno sulle fasce per dare più opzioni all’attacco. Nel frattempo, si lavora anche alle uscite: Barak, Sabiri, Brekalo e Ikoné sono tra i principali candidati a lasciare Firenze.

Le prossime ore e il bivio di una stagione
Ore caldissime in casa viola. Se la super offerta saudita dovesse diventare ufficiale, la società del Presidente Commisso dovrà scegliere: blindare Kean come uomo simbolo o accettare la pioggia di milioni e ripartire con nuove idee e risorse.
In ogni caso, la Fiorentina è tornata protagonista: non solo in campo, ma anche nel calciomercato. E Kean, ancora una volta, si trova davanti a una scelta decisiva: restare per guidare la squadra verso l’Europa o volare verso un futuro dorato lontano dall’Italia. Una decisione che peserà anche sulla Nazionale di Gennaro Gattuso, che ovviamente spera che il centravanti non parta per l’Arabia.