
Mara Venier volta pagina e si prepara a vivere una stagione televisiva tutta nuova, tra decisioni inaspettate e accordi che cambiano il volto della domenica italiana. Dopo settimane di indiscrezioni e tensioni, la notizia è ufficiale: la regina della tv potrà partecipare a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio sul Nove, grazie a una deroga speciale concessa dalla Rai. Un via libera che arriva con qualche condizione, ma che segna comunque un momento chiave per chi ama la televisione e il mondo dello spettacolo.
Dietro le quinte, è stato Giuseppe Candela su Dagospia a svelare i dettagli: Mara potrà essere presente al Tavolo domenicale di Fazio, ma con un limite massimo di dieci apparizioni in tutta la stagione. Così la Rai protegge la sua icona della domenica senza rinunciare del tutto al suo carisma, mentre Mara torna a condividere il set con un collega e amico di lunga data.
Una nuova era per Mara Venier

Questa soluzione è il classico compromesso all’italiana, che mette d’accordo tutti: la Rai mantiene la sua esclusiva e Mara Venier, la “zia d’Italia”, può comunque brillare accanto a Fazio. Nonostante qualche limite, l’accordo viene letto come una piccola vittoria personale: ancora una volta, Mara dimostra la sua capacità di mediazione e la forza di chi sa reinventarsi senza mai perdere il sorriso.
Ma le sorprese non finiscono qui. La conduttrice è pronta a tornare su Rai 1 con una Domenica In rivoluzionata: la storica trasmissione compie 50 anni e cambia pelle, accogliendo una squadra di nuovi volti che promettono di rendere il programma più fresco, dinamico e vicino al pubblico pop di oggi.
Domenica In si rinnova: nuovi compagni di viaggio e sorprese pop

Per la prima volta, Mara Venier non sarà sola: al suo fianco arriveranno Teo Mammucari, Enzo Miccio, Tommaso Cerno e Vincenzo De Lucia. Un team pensato per portare leggerezza, ironia e attualità, dando nuova linfa a uno dei programmi più amati dagli italiani. Una formula che promette di regalare domeniche dal sapore pop e contemporaneo, con contenuti adatti a tutte le età.
Nel dettaglio, Enzo Miccio curerà uno spazio su sentimenti e moda, Tommaso Cerno si occuperà dei temi caldi di politica e società, Teo Mammucari riporterà in auge il celebre “Cruciverbone” e Vincenzo De Lucia si muoverà con la sua comicità e le sue imitazioni. Un mix perfetto di stili e linguaggi per catturare anche il pubblico più giovane.
Il coraggio di cambiare: Mara Venier tra scelte personali e televisione

La decisione di Mara di condividere la conduzione nasce anche da un momento personale delicato. Negli ultimi mesi, infatti, la presentatrice ha dovuto affrontare le preoccupazioni per la salute del marito Nicola Carraro, un evento che l’ha spinta a rivedere ritmi e priorità. Da qui la scelta di alleggerire gli impegni, restando comunque fedele a Domenica In, il programma che più le sta a cuore.
In questo doppio equilibrio tra vita privata e lavoro, Mara Venier si conferma ancora una volta una delle figure più forti e amate della tv italiana. Il suo percorso è la dimostrazione di come, anche dopo una tempesta, si possa sempre ripartire con nuova energia, rinnovando la propria immagine e continuando a dettare le regole dello spettacolo.