
Mediaset sorprende ancora: il palinsesto autunnale porta una scelta inaspettata che coinvolge uno dei talk più seguiti di Rete 4. Secondo quanto svelato da Giuseppe Candela su Dagospia.it, Zona Bianca, la trasmissione di approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi, si fermerà al termine dell’estate. Una decisione che non dipende dagli ascolti – rimasti solidi anche nei mesi più caldi – ma da esigenze di programmazione, aggravate dal ritorno di altri appuntamenti in prima serata, come quello domenicale di Mario Giordano.
Un percorso segnato da sacrifici, con cambi di giorno e speciali a tappare i buchi di palinsesto, si interrompe così all’improvviso. Zona Bianca, abituata a una programmazione flessibile e senza pause, viene lasciata momentaneamente “in panchina”. Secondo indiscrezioni, la notizia dello stop avrebbe lasciato Brindisi amareggiato, che avrebbe manifestato il proprio disappunto per una scelta improvvisa e poco gratificante dopo anni di impegno costante.
Sospensione temporanea o addio definitivo?
Dalla sede di Cologno Monzese sono però arrivate rassicurazioni: «Non si tratta di una chiusura definitiva, ma solo di una sospensione di alcuni mesi», fanno sapere dall’azienda. Zona Bianca dovrebbe quindi tornare in onda con nuove puntate, una promessa che cerca di stemperare le preoccupazioni di Brindisi e di ribadire il valore del format nel panorama televisivo attuale.

Il futuro della trasmissione resta però incerto: resta da capire come e quando verrà trovato un nuovo spazio per il suo ritorno. Nel frattempo, non si può ignorare il buon riscontro di pubblico mantenuto anche in estate: l’ultima puntata, trasmessa il 20 agosto, ha raccolto 601 mila spettatori e uno share del 5,53%, dati che confermano la solidità del talk show anche in una stagione difficile per la tv generalista.
Zona Bianca, una pausa che pesa sul pubblico

L’attesa ora è tutta per le prossime mosse di Mediaset. Per Brindisi e la sua squadra non resta che confidare nella serietà delle promesse aziendali e sperare in un ritorno rapido in palinsesto. In un panorama televisivo sempre più affollato e competitivo, il destino di Zona Bianca è legato alle strategie future del Biscione.


Il pubblico resta in attesa, sperando che la sospensione si trasformi davvero in una breve pausa e che Zona Bianca possa tornare presto a raccontare l’attualità, forte del suo seguito e del lavoro di una squadra che non ha mai smesso di credere nel progetto.