Vai al contenuto

Addio alla leggenda di cinema e tv: quel ruolo iconico, amato da tutti

Pubblicato: 24/08/2025 10:24

Il mondo dello spettacolo piange Jerry Adler, attore statunitense noto per aver interpretato Herman “Hesh” Rabkin nella serie cult I Soprano. Adler è morto sabato 23 agosto a New York all’età di 96 anni. L’annuncio è stato dato dalla famiglia con un necrologio online.

Tra il 1999 e il 2007, Adler conquistò il grande pubblico grazie al ruolo di Hesh, consigliere e amico fidato del boss Tony Soprano (James Gandolfini). Ex produttore musicale ebreo con profonde connessioni nella malavita italoamericana, il personaggio di Adler divenne tra i più rispettati della cerchia del protagonista. Con il suo sarcasmo pungente e la calma apparente, seppe incarnare l’equilibrio tra due mondi, quello della cultura ebraica e quello criminale, dando ulteriore profondità e complessità all’universo narrativo della serie HBO.

Una vita per Broadway

Nato a Brooklyn il 4 febbraio 1929 in una famiglia ebrea, Jerry Adler iniziò la sua carriera nel 1951 come assistente direttore di scena, dietro le quinte di Broadway. Fu stage manager in spettacoli entrati nella storia, come il debutto di My Fair Lady (1956) con Julie Andrews e Rex Harrison. Nel corso della carriera collaborò con giganti come Harold Pinter, Arthur Miller, Orson Welles, Marlene Dietrich e Katharine Hepburn: con quest’ultima rimase celebre l’episodio in cui l’attrice fece fermare un cantiere edile per non disturbare un numero musicale durante le prove.

Nonostante la parentela con la celebre Stella Adler, leggendaria insegnante di recitazione, Jerry salì sul palcoscenico come interprete soltanto a 60 anni. La sua prima apparizione televisiva risale al 1991, segnando l’inizio di una seconda carriera di successo.

Guarda il video – Jerry Adler ne I Soprano

Dal piccolo al grande schermo

Oltre a I Soprano, Adler interpretò ruoli di rilievo in serie come Rescue Me (capo dei vigili Sidney Feinberg), The Good Wife (l’avvocato Howard Lyman), Un medico tra gli orsi, Transparent, Mad About You e Broad City. Al cinema lavorò con Woody Allen (Misterioso omicidio a Manhattan, 1993), Charlie Kaufman (Synecdoche, New York, 2008) e J.C. Chandor (1981: Indagine a New York, 2014).

Nel 2000 tornò a Broadway non più dietro le quinte ma come attore, recitando in Taller Than a Dwarf e, nel 2015, in Fish in the Dark accanto a Larry David, interpretando il padre del protagonista. Era il cerchio che si chiudeva, dopo una vita interamente dedicata al teatro e alla recitazione.

Jerry Adler lascia la moglie Joan Laxman, psicologa, con cui era sposato dal 1994. Con la sua scomparsa, se ne va una delle figure più longeve e rispettate del mondo dello spettacolo americano, capace di attraversare palcoscenici e set con discrezione, ironia e talento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/08/2025 10:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure