
L’acqua può essere allo stesso tempo fonte di divertimento e di pericolo, soprattutto quando si è in barca o a contatto con correnti imprevedibili. Ogni anno numerosi incidenti ricordano quanto sia importante prestare attenzione e rispettare le regole di sicurezza, soprattutto quando ci sono bambini coinvolti. La prontezza e la capacità di reagire in situazioni critiche possono fare la differenza tra un dramma e una tragedia evitata.
Molti genitori e bagnanti sanno che il lago, pur offrendo paesaggi mozzafiato, nasconde insidie invisibili sotto la superficie. Le correnti possono cambiare rapidamente e l’acqua fredda può sorprendere anche chi è esperto. Per questo motivo, ogni tuffo o nuotata in acque profonde richiede prudenza, vigilanza e, se possibile, la presenza di soccorsi pronti a intervenire.

Un uomo di nazionalità tedesca è disperso nel lago di Como dopo aver salvato i suoi due figli piccoli finiti in acqua. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di oggi sul versante lecchese del bacino, di fronte a Dorio, dove la scena è stata notata da alcuni turisti presenti sulla spiaggia.
Secondo una prima ricostruzione, il padre si trovava in barca con i bambini quando, per cause ancora da chiarire, i piccoli sono caduti in acqua. Senza esitazione, l’uomo si è tuffato per soccorrerli ed è riuscito a portarli in salvo, ma subito dopo è stato risucchiato dalle correnti del lago, scomparendo alla vista.
L’allarme e le ricerche

A dare l’allarme sono stati alcuni bagnanti che hanno assistito alla scena e hanno immediatamente chiesto aiuto. Sul posto si è attivata la macchina dei soccorso, con l’impiego dell’elicottero dei vigili del fuoco e dell’idroambulanza, che stanno perlustrando la zona alla ricerca del disperso.
Le operazioni di ricerca proseguono senza sosta, mentre sul litorale cresce la preoccupazione per l’esito della vicenda, che ha scosso profondamente residenti e turisti presenti in zona.