Vai al contenuto

Premio Nobel a Trump, la notizia è appena arrivata: è proprio così!

Pubblicato: 25/08/2025 20:30

Donald Trump ambisce da tempo al Nobel per la pace e ritiene che il recente accordo per il cessate il fuoco in Ucraina, al quale ha contribuito nelle ultime settimane, possa essere la chiave per ottenere il riconoscimento internazionale. Tuttavia, secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente statunitense potrebbe non avere il sostegno necessario all’interno del comitato norvegese che assegna il premio.

Almeno tre dei cinque membri del comitato hanno infatti criticato pubblicamente Trump, complicando le possibilità di ottenere i loro voti. Il presidente del comitato per il Nobel, Jorgen Watne Frydnes, aveva denunciato lo scorso dicembre l’erosione della libertà di espressione anche nelle democrazie, citando direttamente Trump. Frydnes, già a capo di Pen Norway, ha ricordato come il presidente abbia lanciato numerosi attacchi verbali contro i media durante la sua campagna elettorale.

Membri critici e opinione pubblica

Kristin Clemet, ex ministro dell’istruzione norvegese e membro del comitato, ha scritto a maggio che Trump, nei primi cento giorni di mandato, avrebbe avviato lo smantellamento di alcune istituzioni democratiche e cercato di modificare l’ordine mondiale liberale basato sulle regole. Un terzo membro del comitato, Gry Larsen, ha pubblicato messaggi critici nei confronti del presidente già durante il suo primo mandato, definendo a rischio milioni di vite alcune scelte politiche come la riduzione degli aiuti esteri statunitensi.

Gli altri due membri del comitato non hanno precedenti critici verso Trump. In parallelo, un sondaggio condotto da Novus a ottobre mostra come solo il 7% della popolazione americana dichiarerebbe di votare per Trump rispetto alla ex vicepresidente Kamala Harris, indicando uno scetticismo diffuso anche a livello pubblico. Alcuni membri del comitato per il Nobel condividono questa opinione, rendendo il percorso verso il prestigioso riconoscimento molto complesso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure