
Una vasta e intensa perturbazione meteorologica sta per interessare il Nord Italia, portando un peggioramento graduale e diffuso del tempo. Nelle prossime ore, sono previsti nubifragi e temporali, che hanno già spinto la Protezione Civile a emettere una nuova allerta meteo gialla per rischio idrogeologico. Questa allerta riguarda alcune zone del Piemonte e sarà valida per la giornata di domani, mercoledì 27 agosto.
Lo sviluppo della perturbazione
La perturbazione comincerà a farsi sentire già da domani, partendo dalle regioni nord-occidentali e spostandosi gradualmente verso il resto della penisola nel corso della settimana. Si prevedono piogge abbondanti, che rappresentano un rischio concreto per le aree già colpite da precedenti nubifragi, in particolare per i corsi d’acqua. Sulla base delle previsioni attuali, il Dipartimento della Protezione Civile ha quindi deciso di emettere un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico, concentrandosi in particolare sul versante orientale del Piemonte. Il bollettino completo di criticità e allerta meteo per domani, 27 agosto, conferma questa valutazione.
L’arrivo di questa perturbazione comporterà un calo delle temperature massime al nord. Al contrario, al sud si assisterà a un deciso aumento, con la possibilità di un nuovo e ultimo picco di calore estivo. È fondamentale prestare attenzione anche al rischio idrogeologico: le piogge intense su terreni già saturi possono aumentare il pericolo di frane e allagamenti. Per questo motivo, è essenziale seguire le indicazioni della Protezione Civile e rimanere aggiornati sui bollettini meteo locali.

Le previsioni per mercoledì 27 agosto
Le previsioni meteo per la giornata di domani indicano un cielo molto nuvoloso fin dalle prime ore del mattino al nord. Si prevedono piogge e temporali sparsi per tutta la giornata in Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Triveneto. Al centro, invece, la nuvolosità sarà più concentrata sui rilievi appenninici, dove potrebbero formarsi celle temporalesche nel pomeriggio con rovesci sparsi. Al sud, sono previste deboli piogge al mattino tra Campania, Basilicata e Calabria, ma il tempo dovrebbe migliorare gradualmente nel tardo pomeriggio.