
Un avviso rivolto ai consumatori ha suscitato attenzione e preoccupazione nei giorni scorsi, quando una nota catena di supermercati ha comunicato il ritiro di un prodotto molto diffuso tra le famiglie. Si tratta di una misura precauzionale ma necessaria, presa a tutela della salute dei clienti e a seguito di controlli interni che hanno evidenziato un possibile rischio microbiologico. Il richiamo è stato diffuso attraverso i canali ufficiali della catena, con l’invito a non consumare il prodotto interessato.
Questo tipo di interventi, pur generando comprensibile allarme tra i consumatori, rientra nelle pratiche di controllo qualità e sicurezza alimentare. Le aziende coinvolte hanno agito prontamente per ridurre qualsiasi tipo di rischio e garantire trasparenza.
Ritiro precauzionale per crostatine all’albicocca
Nel dettaglio, la segnalazione riguarda le Crostatine con albicocca senza glutine a marchio Conad Alimentum, realizzate dalla ditta “Il Mangiar Sano” S.p.A., nello stabilimento di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. Il prodotto è stato ritirato dai supermercati Conad a partire dal 20 agosto, in quanto è stata rilevata una possibile presenza di muffe, che potrebbe rappresentare un rischio microbiologico per la salute.
Il lotto coinvolto è il L.12825A, con termine minimo di conservazione fissato all’8 febbraio 2026. Le confezioni interessate sono quelle da 200 grammi, vendute esclusivamente nei punti vendita della catena sotto il marchio Alimentum, specificamente per i consumatori che seguono un’alimentazione senza glutine.

Cosa devono fare i clienti
L’azienda ha invitato tutti coloro che avessero già acquistato il prodotto a non consumarlo. Il consiglio è di riportare le confezioni presso lo stesso punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto. In cambio, i clienti potranno ottenere la sostituzione del prodotto o il rimborso dell’importo speso.
In una nota, la catena di supermercati ha dichiarato: “Ci scusiamo per il disagio arrecato e ringraziamo i nostri clienti per la collaborazione”. Le comunicazioni ufficiali rassicurano sulla volontà dell’azienda di garantire sempre il massimo della qualità e della sicurezza, sottolineando come questo intervento sia stato deciso in via del tutto precauzionale.