
Trema la terra nel basso Lazio. Alle 06:03 di oggi, 26 agosto 2025, una scossa di magnitudo 3.0 è stata rilevata con epicentro tra i comuni di Cassino e Villa Santa Lucia, in provincia di Frosinone. L’ipocentro è stato localizzato a 19 kmdi profondità.
Il sisma secondo l’INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha classificato l’evento come di lieve entità. Nonostante ciò, molti residenti, soprattutto ai piani alti delle abitazioni, hanno dichiarato di aver percepito un tremore netto. Nessun danno a persone o cose è stato segnalato.
La classificazione
Un terremoto di questo livello, spiegano gli esperti, non è in grado di generare conseguenze strutturali, ma può essere avvertito in modo distinto.
Il commento dei servizi meteo
«iLMeteo.it controlla costantemente le zone colpite dai recenti terremoti e fornisce le previsioni meteo per i comuni vicini all’epicentro, supportando per quanto possibile le operazioni di aiuto alle popolazioni in difficoltà».
Attenzione e prudenza
Il sisma ricorda la vulnerabilità sismica del Lazio meridionale, storicamente interessato da fenomeni anche più intensi. Le autorità locali hanno comunque rassicurato i cittadini: nessun pericolo immediato, ma monitoraggio costante.