
Una fase di maltempo prolungato è in arrivo sull’Italia, guidata da un ex uragano di nome Erin. Questo sistema porterà piogge intense e un elevato rischio di grandine, con il peggioramento che inizierà dal Nord per poi estendersi al resto della penisola. Il fenomeno sarà accompagnato anche da un rinforzo dei venti e da una temporanea onda di calore che interesserà il Centro-Sud.
Il maltempo in Italia
La fase di instabilità si avvia già da oggi, mercoledì 27 agosto, con un progressivo aumento della nuvolosità e l’arrivo dei primi rovesci. Nel pomeriggio e in serata, sono previste le cosiddette “piogge prefrontali”, che precedono l’arrivo del vero e proprio fronte perturbato. Queste precipitazioni, sebbene anticipate, saranno intense e daranno un primo assaggio della tempesta in arrivo.
La giornata di giovedì 28 agosto sarà quella più critica per il Nord. Si prevedono piogge abbondanti, con accumuli che potrebbero raggiungere i 100-150 litri per metro quadrato. Le zone più a rischio sono il Piemonte, la Lombardia e la Liguria, ma le precipitazioni saranno diffuse su gran parte del territorio settentrionale, con il rischio di grandine. Il maltempo si sposterà velocemente verso l’Alta Toscana. Venerdì, il maltempo continuerà a interessare il Nord, con “strisciate” temporalesche che si sposteranno da ovest verso est.

La situazione al Centro e al Sud
Mentre il Nord affronta il maltempo, il Centro e il Sud sperimenteranno una rapida ondata di calore. Un flusso di aria calda proveniente dal Nord Africa interesserà in particolare la Sardegna e le regioni centro-meridionali, portando le temperature a toccare i 33-34°C, con picchi fino a 38°C in Sardegna.
Da venerdì, il peggioramento raggiungerà il Centro-Sud, in particolare le regioni tirreniche. Il Sud, che fino a quel momento godrà di sole e caldo, vedrà un peggioramento nel corso della giornata di venerdì, con le piogge che si estenderanno all’intera area meridionale nel corso di sabato.
I dettagli giorno per giorno e la tendenza
Oggi, mercoledì 27 agosto:
- Nord: Peggioramento con temporali, anche forti, meno intensi al Nord-Est.
- Centro: In prevalenza soleggiato, con rovesci locali in Toscana e caldo.
- Sud: Soleggiato e molto caldo.
Domani, giovedì 28 agosto:
- Nord: Forte maltempo con precipitazioni abbondanti, in particolare al Nord-Ovest.
- Centro: Peggiora in Toscana con rovesci intensi, nuvolosità e caldo altrove.
- Sud: Soleggiato e molto caldo.
Venerdì 29 agosto:
- Nord: Il maltempo continua.
- Centro: Maltempo sulle zone tirreniche e caldo.
- Sud: Peggioramento nel corso della giornata.
La tendenza per i giorni successivi indica che le piogge si sposteranno progressivamente verso il Sud, mentre il tempo migliorerà gradualmente nel resto d’Italia. La giornata di domenica si preannuncia soleggiata su gran parte del Paese.