
Un momento di vita vera, di quelli che segnano per sempre. Olivia Munn, attrice amata dal pubblico internazionale, ha scelto di raccontare la sua lotta contro il tumore al seno condividendo una foto toccante dall’ospedale. Poco prima di affrontare una doppia mastectomia, a maggio 2023, l’attrice si stringe al marito in un abbraccio silenzioso e intenso. L’immagine, pubblicata su Instagram durante la Giornata mondiale per la ricerca sul cancro al seno, la mostra nel letto d’ospedale, collegata ai macchinari e con la retina sui capelli, mentre il compagno le tiene forte le mani.
In quell’attimo sospeso, tra i rumori metallici dell’ospedale, Olivia e suo marito si scambiano sguardi carichi di emozione, le fronti unite prima che lei venga portata in sala operatoria. L’attrice, nota per film come “Your Friends & Neighbors”, oggi ha 45 anni e ha accompagnato la foto con parole sincere: “Quelle immagini erano state girate poco prima che mi portassero in barella per la mia doppia mastectomia, il primo dei cinque interventi chirurgici che avrei dovuto affrontare in una battaglia precisa per sconfiggere il cancro al seno”.
Un percorso difficile tra operazioni e resilienza

La battaglia di Olivia non si è fermata a quell’operazione. Dopo la mastectomia e la ricostruzione dovute al tumore bilaterale, è stata costretta a sottoporsi anche a una dissezione linfonodale e a un’isterectomia. Un percorso lungo, fatto di interventi e terapie, che ha cambiato la sua quotidianità ma non la sua determinazione a raccontarsi e a sensibilizzare il pubblico.
Nel luglio scorso, un nuovo duro colpo: anche la madre di Olivia ha ricevuto la stessa diagnosi. Una notizia dolorosa che ha colpito profondamente la famiglia, aggravata dalla natura aggressiva delle neoplasie.
Il valore della ricerca e la forza della testimonianza

“Il mio tumore al seno e quello di mia madre sono entrambi tumori molto aggressivi e in rapida evoluzione”, ha spiegato Olivia Munn, oggi mamma di due figli. Ma in mezzo a tanta difficoltà, l’attrice ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale della ricerca: “Grazie ai finanziamenti per lo studio sul tumore al seno, entrambi abbiamo avuto una via di sopravvivenza”.


La terapia e il messaggio di speranza
Oggi Olivia continua la sua battaglia grazie alla terapia endocrina, una cura ormonale che blocca l’azione degli ormoni sulle cellule tumorali. “La terapia endocrina è stata scoperta efficace solo vent’anni fa. È il trattamento che sto seguendo attualmente”, ha raccontato.
La sua testimonianza va oltre la cronaca di una malattia: è un invito a sostenere la ricerca e a non perdere mai la speranza. Olivia Munn, con la sua storia, offre un esempio di forza e sensibilità, ricordando a tutti quanto sia importante continuare a credere nella scienza e nel futuro.