
Lutto a Caserta e nel mondo dello spettacolo italiano. Un giovane attore e regista, Gianluca Ariemma, si è spento a soli 32 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia, lasciando un vuoto profondo tra familiari, amici e colleghi.
La notizia della sua scomparsa ha colpito duramente la comunità artistica locale e nazionale. Ariemma era ricordato da tutti come un ragazzo pieno di energia, intelligente e generoso, capace di portare calore e luce tra le persone che lo hanno conosciuto.
Il dolore della comunità artistica
La carriera di Ariemma aveva già lasciato un segno importante. Originario di Caserta, aveva frequentato il Liceo Manzoni prima di trasferirsi a Siracusa per diplomarsi all’Accademia d’Arte del Dramma Antico, distinguendosi per i risultati ottenuti. Dopo gli studi, il suo percorso lo aveva portato anche all’estero, in particolare in Francia, dove aveva collaborato con realtà che ne avevano arricchito la visione artistica.

Un talento cresciuto tra Caserta e Siracusa
Ariemma aveva trovato casa sul palco del Teatro Civico 14 di Caserta, una realtà dinamica e innovativa dove aveva saputo emozionare il pubblico con interpretazioni intense e profonde. La sua presenza scenica e la sua dedizione erano diventate un punto di riferimento per il panorama culturale cittadino.
Il suo nome era diventato noto soprattutto grazie a “Open Mic Farm”, spettacolo da lui scritto, diretto e interpretato, ispirato a La fattoria degli animali di George Orwell. Con questa opera aveva vinto il Premio di Regia alla XXIII edizione del Fantasio Festival, affermandosi come una delle voci più interessanti della sua generazione.

L’addio a Gianluca Ariemma
La morte di Gianluca Ariemma lascia un dolore profondo a Caserta e in tutto il mondo del teatro. Il giovane artista si era distinto per la capacità di unire talento, passione e impegno, segnando con la sua presenza una generazione di attori e spettatori.
I funerali di Gianluca Ariemma si terranno domani, 28 agosto, alle 15:30 presso la chiesa di Nostra Signora di Lourdes in via Kennedy a Caserta. Un ultimo saluto a un artista che resterà nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo.