Vai al contenuto

Sorteggi Champions League 2025/2026: tutte le avversarie delle italiane

Pubblicato: 28/08/2025 19:01

Questa sera, 28 agosto 2025 alle ore 18:00 italiane, il Grimaldi Forum di Monte Carlo ha accolto l’atteso sorteggio della fase campionato della Champions League 2025-26: un evento dal fascino rinnovato, come confermato da molte fonti, tra cui la UEFA.

L’Italia quest’anno è rappresentata a pieno titolo da quattro club protagonisti: l’Inter, fresca finalista della scorsa edizione, in prima fascia; Atalanta e Juventus in seconda; e il Napoli, campione d’Italia, in terza. Questo posizionamento premia i nerazzurri con una griglia potenzialmente più favorevole.

Il format della nuova Champions League

Il format che rende il sorteggio ancora più intrigante è lo stesso adottato lo scorso anno: si abbandona la classica fase a gironi, per passare a una vera e propria “liga” da 36 squadre. Ogni squadra affronterà otto avversarie diverse, una sola volta, con partite secche e punti importanti in palio. Le otto migliori andranno direttamente agli ottavi, mentre chi termina tra la 9ª e la 24ª posizione dovrà passare dai playoff, con l’eliminazione all’orizzonte per le restanti squadre.

Il meccanismo del sorteggio stesso è affascinante: una combinazione tra estrazione manuale e software automatizzato nel rispetto di criteri precisi. Si inizierà con le palline della prima fascia; una volta estratto ciascun nome, un algoritmo assegnerà i rivali tra le squadre delle altre fasce, rispettando i paletti Uefa, come il divieto di incroci tra italiane in questa fase e il limite massimo di due squadre appartenenti alla stessa federazione estera per club.

Infine, il sorteggio non si limiterà a delineare gli accoppiamenti, ma stabilirà anche il calendario della fase a “mini campionato”: la prima giornata andrà in scena tra il 16 e il 18 settembre, l’ultima è fissata al 28 gennaio 2026. Calendario completo e orari precisi saranno comunicati entro sabato 30 agosto.

Le avversarie delle italiane

L’Inter affronterà Liverpool, Dortmund, Arsenal, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG; La Juventus affronterà Real Madrid, Borussia Dortmund, Benfica, Villareal, Sporting Lisbona, Bodo Glimt, Pafos, Monaco; L’Atalanta affronterà Chelsea, PSG, Club Brugge, Eintracht, Slavia Pragra, Marsiglia, Bilbao, Union SG; Il Napoli affronterà Chelsea, Manchester City, Benfica, Eintracht, Sporting Lisbona, Psv, Qarabag e Copenaghen.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure