Vai al contenuto

US Open, Sinner demolisce Popyrin: show dell’azzurro

Pubblicato: 28/08/2025 20:14

Jannik Sinner ha dimostrato la sua superiorità agli US Open, superando agevolmente l’australiano Alexei Popyrin in tre set con i parziali di 6-3, 6-2, 6-2. Questa vittoria lo ha proiettato al terzo turno del torneo, confermando le aspettative che lo vedono come uno dei principali protagonisti di questa edizione. La sua performance è stata un’esibizione di potenza, controllo e lucidità tattica, elementi che stanno diventando il suo marchio di fabbrica sul cemento americano.

Una prova di forza e consistenza

La partita contro Popyrin è stata una chiara dimostrazione della maturità di Sinner. Fin dai primi scambi, l’italiano ha imposto il suo ritmo, mostrando un gioco aggressivo ma al tempo stesso estremamente solido. Popyrin, noto per il suo potente servizio e il diritto pesante, non è riuscito a trovare contromisure efficaci. Sinner ha risposto con grande efficacia ai colpi dell’avversario, mantenendo una percentuale di prime palle alta e sfruttando ogni occasione per attaccare. L’andamento dei set, con i punteggi di 6-3, 6-2, 6-2, non lascia dubbi sul divario tecnico e mentale tra i due giocatori in campo. Sinner non ha concesso a Popyrin la possibilità di rientrare in partita, mantenendo la pressione costante e capitalizzando i break point con precisione chirurgica. Questa consistenza è un aspetto cruciale per un giocatore che ambisce a vincere un Grande Slam.

La crescita tattica di Sinner

Oltre alla pura potenza dei suoi colpi, ciò che ha impressionato di più in questa partita è stata la lucidità tattica di Sinner. L’italiano ha saputo variare il suo gioco, alternando scambi da fondo campo a discese a rete, e sfruttando intelligentemente il rovescio lungolinea, uno dei suoi colpi più letali. Questa capacità di adattamento è un segnale evidente del suo percorso di crescita. Se in passato Sinner era talvolta sembrato monocorde, affidandosi quasi esclusivamente alla potenza del suo diritto, ora dimostra di avere un repertorio più ampio e la saggezza di usarlo a seconda delle situazioni. Il suo allenatore, in passato, aveva sottolineato l’importanza di migliorare la gestione dei momenti cruciali e la capacità di non farsi prendere dalla fretta. I risultati di questo lavoro si sono visti chiaramente contro Popyrin.

L’importanza del servizio

Un altro elemento chiave della vittoria di Sinner è stato il suo servizio. Sebbene non sia tra i più veloci del circuito, Sinner sta migliorando costantemente la sua precisione e la varietà dei suoi colpi di inizio gioco. Contro Popyrin ha ottenuto un’alta percentuale di punti con la prima di servizio, spesso aprendo il campo per poi chiudere lo scambio con il diritto vincente. La gestione dei turni di servizio è stata impeccabile e non ha mai dato a Popyrin l’opportunità di costruire un vantaggio. Mantenere il proprio servizio è fondamentale, soprattutto contro avversari con un potente dritto come Popyrin. La solidità al servizio non solo gli ha garantito i punti, ma ha anche messo pressione psicologica sull’australiano, che ha dovuto servire sotto la costante minaccia del break.

Prospettive per il terzo turno

Con questa vittoria, Sinner avanza al terzo turno degli US Open con grande fiducia. Le sue prestazioni iniziali hanno mostrato che è in condizioni fisiche ottimali e che la sua mente è concentrata sull’obiettivo finale. Il prossimo avversario sarà senza dubbio più impegnativo, e ogni match richiederà un livello di concentrazione e intensità sempre maggiore. Tuttavia, il modo in cui ha gestito Popyrin, un giocatore insidioso e capace di grandi colpi, dimostra che Jannik è pronto ad affrontare le sfide che lo attendono. La sua marcia verso le fasi finali del torneo sembra essere ben avviata, e gli appassionati italiani possono sognare in grande. La speranza è che Sinner continui a mantenere questo livello di gioco, dimostrando che la sua candidatura per la vittoria del torneo è tutt’altro che una mera suggestione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/08/2025 22:38

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure