
In Gran Bretagna monta la polemica sui Principi del Galles. Nonostante siano tra i membri più amati della famiglia reale, Kate Middleton e il Principe William finiscono di nuovo al centro delle critiche per le ingenti spese legate ai loro frequenti cambi di residenza. In 14 anni di matrimonio, infatti, la coppia ha già cambiato casa ufficialmente tre volte, e un nuovo trasloco è previsto entro la fine del 2025.
Il trasferimento a Forest Lodge
Secondo quanto trapelato, Kate e William si sposteranno a Forest Lodge, una sontuosa villa situata nella zona di Windsor. L’abitazione dispone di otto camere da letto, campi da tennis, una scuderia privata e persino uno stagno. La ristrutturazione dell’immobile, per adattarlo ai gusti della coppia, avrà un costo stimato di circa 2 milioni di euro.
Una spesa che potrebbe passare inosservata, se non fosse che non è affatto la prima volta che i futuri sovrani investono cifre milionarie per sistemare le loro dimore.

Tutti i traslochi reali
Dopo le nozze, Kate e William si erano stabiliti nell’appartamento 1A di Kensington Palace, dove avviarono lavori di ristrutturazione da ben 5 milioni di euro. Successivamente, nel 2022, la coppia ha deciso di trasferirsi all’Adelaide Cottage, all’interno del parco del Castello di Windsor. Anche in quel caso, la ristrutturazione è costata circa 2 milioni di euro.
Il cambio di residenza era stato motivato dalla volontà di avvicinare i figli alla prestigiosa Lambrook School e di essere più presenti accanto alla Regina Elisabetta negli ultimi mesi della sua vita. L’Adelaide Cottage, inoltre, ha garantito a Kate una maggiore riservatezza durante la malattia.
A queste abitazioni si aggiunge Anmer Hall, la splendida residenza di Sandringham (Norfolk) donata da Elisabetta II come regalo di nozze.
Le critiche dei sudditi
Proprio per questo motivo, il nuovo trasferimento appare difficile da giustificare agli occhi dell’opinione pubblica. I sudditi vedono nei continui traslochi e nelle relative spese una contraddizione con l’immagine che William e Kate cercano di dare: quella di una famiglia reale vicina alla normalità.
Il fatto che i Principi del Galles, pur disponendo di più dimore, abbiano scelto di affrontare un’altra ristrutturazione milionaria viene percepito come un segno di instabilità e dispendio eccessivo. Se per i due futuri sovrani Forest Lodge può rappresentare una nuova fase della vita dopo momenti difficili, dall’esterno la scelta continua a suscitare malumori e perplessità.