Vai al contenuto

Italia, frana travolge casa: “Chi c’era dentro”. Terribile

Pubblicato: 29/08/2025 11:05

L’oscurità era calata da poco, ma l’aria era ancora pesante e tesa dopo la pioggia insistente del pomeriggio. All’improvviso, un rumore sordo e profondo ha squarciato il silenzio, un rombo che non era tuono, ma il cedimento della terra. La parete rocciosa, ormai satura d’acqua, non aveva retto. Fango e detriti hanno iniziato la loro corsa inarrestabile verso valle, inghiottendo tutto ciò che incontravano sul loro cammino.

A un certo punto, la massa di terra si è schiantata contro una modesta abitazione, danneggiando la struttura e mettendo a repentaglio la vita di chi vi si trovava all’interno. La tranquillità della serata si è trasformata in un’emergenza, con le vite di due persone fragili appese a un filo, in attesa di soccorso.

L’intervento tempestivo a Monteviale

Una frana ha colpito duramente il comune di Monteviale, in provincia di Vicenza, causando l’evacuazione dei residenti di una casa e mettendo in allerta l’intera comunità locale. L’evento, avvenuto intorno alle 19:00 del 28 agosto, ha richiesto un intervento rapido e coordinato dei soccorritori per gestire una situazione che si è rivelata più grave del previsto. L’allarme è scattato in via Callecurta, dove la prima squadra dei Vigili del fuoco di Vicenza, arrivata dalla sede centrale, ha subito compreso la serietà della situazione. La frana non solo aveva interessato l’esterno di una singola abitazione, ma la sua estensione e i potenziali rischi hanno spinto i soccorritori a prendere misure immediate e decisive.

Evacuazione e pericoli aggiuntivi

La situazione è stata resa ancora più complessa dalla presenza, all’interno della casa colpita, di due persone invalide, che necessitavano di un’assistenza particolare per essere evacuate in sicurezza. Con la collaborazione del personale del SUEM (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica), i vigili del fuoco hanno proceduto con cautela all’allontanamento dei residenti dall’edificio danneggiato. Non solo, ma in un’ottica di prevenzione e prudenza, è stata valutata anche la possibilità di evacuare le case limitrofe, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini della zona. Oltre ai danni strutturali all’abitazione, la frana ha avuto una grave conseguenza aggiuntiva: ha rotto le tubature del gas. Questa rottura ha provocato una copiosa perdita che ha aggiunto un ulteriore livello di pericolo all’emergenza. Una fuga di gas in un’area residenziale rappresenta un rischio enorme di esplosione, rendendo l’intervento ancora più urgente. Per gestire la situazione, è stato necessario chiamare il distributore di zona, il cui personale specializzato è intervenuto per interrompere il flusso e mettere in sicurezza l’area.

L’episodio ha mobilitato non solo i soccorritori, ma anche le autorità locali e le forze dell’ordine. Sul posto sono giunti i Carabinieri di Montecchio Maggiore, che hanno fornito il supporto necessario per la gestione dell’ordine pubblico e la messa in sicurezza della zona. La presenza del sindaco di Monteviale ha sottolineato l’importanza dell’evento e l’attenzione che l’amministrazione comunale sta dedicando alla situazione. L’intervento del primo cittadino ha rassicurato la comunità e ha dimostrato la volontà di affrontare prontamente l’emergenza, coordinando gli sforzi e garantendo il massimo supporto ai cittadini colpiti. Questo evento funge da promemoria della vulnerabilità del territorio e dell’importanza di essere preparati a gestire emergenze di questo tipo, che possono verificarsi improvvisamente e mettere a rischio la sicurezza e l’incolumità delle persone.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure