Vai al contenuto

L’Uragano Erin sconvolge l’Italia, nubifragi e alluvioni. Cosa sta succedendo

Pubblicato: 29/08/2025 07:14

La fine di agosto si preannuncia turbolenta, con un’allerta meteo che interessa gran parte del Paese. Un’intensa fase di maltempo, guidata da un ex uragano di nome Erin, si sta spostando dalle regioni settentrionali e dalla Toscana verso il resto del Centro e, a tratti, anche verso il Sud. Questo quadro instabile richiederà un attento monitoraggio per le prossime 24 ore, dopodiché, a partire dal pomeriggio di sabato, la situazione migliorerà sensibilmente con il ritorno del sole quasi ovunque.

Fenomeni violenti in arrivo

Le prossime ore saranno caratterizzate da fenomeni violenti che colpiranno in particolare il Nord e la Toscana. Le aree più a rischio, dove si prevedono temporali intensi, sono la Lombardia, il Triveneto, la Liguria di Levante, la Toscana, l’Umbria e l’Alto Lazio. Entro la tarda mattinata di venerdì 29 agosto, la perturbazione raggiungerà anche le Marche interne, tutto il Lazio e la Campania. Nel corso della giornata, i fenomeni più intensi e violenti si concentreranno soprattutto tra il Basso Lazio e la Campania. Le piogge, a macchia di leopardo, continueranno a interessare gran parte del territorio nazionale. In serata, dopo una breve tregua, è attesa una “ritornante” perturbata anche verso il Nord-Ovest e la Toscana.

Le previsioni per il weekend

Nella giornata di sabato, il maltempo si sposterà gradualmente verso i Balcani, ma l’Italia rimarrà ancora sotto l’influenza di una diffusa “variabilità perturbata”. Sono previsti rovesci sparsi, in particolare sul Triveneto, la Toscana e il Lazio, con spostamento rapido verso le regioni adriatiche fino al Salento. Le Isole Maggiori saranno risparmiate dalle piogge e il miglioramento sarà rapido su tutto il resto del Paese già a partire dal pomeriggio.

Domenica si prevede una giornata all’insegna del bel tempo e del sole quasi ovunque. L’atmosfera sarà piacevole e le temperature in rialzo, prima che un nuovo peggioramento possa interessare il Nord-Ovest in serata, con l’arrivo di un’altra perturbazione collegata all’ex uragano Erin.

La tendenza per l’inizio della prossima settimana indica l’arrivo di una nuova perturbazione tra lunedì e martedì, seguita poi da un’area di alta pressione.

Una fase autunnale con caratteristiche estive

Quella che stiamo vivendo è una vera e propria fase autunnale che arriva in un periodo, la fine dell’estate, in cui le temperature sono ancora elevate e i mari “super caldi”. Questa combinazione crea una situazione particolarmente pericolosa, poiché il calore accumulato funziona come un vero e proprio combustibile per l’attivazione di temporali violenti, nubifragi e venti di downburst. È fondamentale, quindi, prestare la massima attenzione a questi fenomeni, che purtroppo hanno già mostrato la loro forza nelle scorse 24 ore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure