Vai al contenuto

Nazionale, tutti i convocati di Gattuso

Pubblicato: 29/08/2025 19:31

È arrivata la prima lista ufficiale di convocati firmata da Gennaro Gattuso. Il nuovo commissario tecnico della Nazionale ha scelto i giocatori che affronteranno il doppio impegno di settembre: il debutto del 5 a Bergamo contro l’Estonia, seguito dalla sfida dell’8 a Debrecen contro Israele, match cruciali per tenere vive le speranze di qualificazione ai Mondiali 2026.

Le novità della lista

Nelle convocazioni spiccano alcuni nomi nuovi. In difesa entra Giovanni Leoni, mentre in attacco la sorpresa è Pio Francesco Esposito, premiato dopo le buone prestazioni con il club. Buone notizie a centrocampo: Sandro Tonali ha recuperato e sarà disponibile. L’assenza più pesante è invece quella di Federico Chiesa, rimasto fuori nonostante un inizio positivo in Premier League.

Ecco l’elenco completo dei convocati:

Portieri – Carnesecchi, Donnarumma, Meret, Vicario
Difensori – Bastoni, Bellanova, Calafiori, Cambiaso, Di Lorenzo, Dimarco, Gatti, Leoni, Mancini
Centrocampisti – Barella, Fabbian, Frattesi, Locatelli, Rovella, Tonali
Attaccanti – FP Esposito, Maldini, Kean, Orsolini, Politano, Raspadori, Retegui, Scamacca, Zaccagni

Chiesa escluso, ma non dimenticato

Gattuso ha iniziato il suo lavoro chiamando personalmente una quarantina di giocatori potenzialmente utili al suo progetto azzurro. Tra questi anche Federico Chiesa, escluso in questa occasione ma ancora centrale nei piani del ct. «È da Nazionale» ha fatto sapere Gattuso, confermando che, salvo intoppi, l’ex juventino sarà inserito nelle convocazioni di ottobre. Per ora, sulle fasce offensive, il ct ha scelto Politano, Orsolini e Zaccagni, lasciando ancora all’Under 21 un altro giovane molto atteso come Koleosho.

Due gare da dentro o fuori

L’era Gattuso prende dunque ufficialmente il via, raccogliendo l’eredità pesantissima di Luciano Spalletti e di una Nazionale rimasta scottata dalle ultime qualificazioni mondiali. Contro Estonia e Israele l’obiettivo è chiaro: servono sei punti pieni per continuare a sperare nel pass diretto al Mondiale 2026, in programma tra Stati Uniti, Canada e Messico. Il rischio di dover affrontare ancora una volta i playoff incombe e l’Italia non può permettersi di ripetere gli errori del passato. Le ultime due qualificazioni mondiali si sono concluse con clamorosi fallimenti, e l’incubo spareggi rimane una ferita aperta.

La corsa con la Norvegia

A complicare ulteriormente il cammino degli azzurri è la posizione della Norvegia, che dopo la vittoria sull’Italia vanta non solo un vantaggio in classifica ma anche una differenza reti nettamente superiore. Una condizione che potrebbe garantire agli scandinavi il primo posto nel girone e il pass diretto per la fase finale. Gattuso e i suoi, quindi, non potranno permettersi alcun passo falso. Il tecnico lo sa bene: il suo primo banco di prova con la maglia azzurra sarà già un esame da dentro o fuori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 29/08/2025 19:35

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure