
Un violento temporale ha colpito Roma nelle prime ore della notte, trasformando le strade in torrenti e sorprendendo i residenti nel sonno. La bomba d’acqua è durata pochi minuti, ma è bastata a causare allagamenti e difficoltà alla circolazione in vari quartieri della Capitale, già messa alla prova nei giorni scorsi da piogge improvvise e persistenti.
Le previsioni per le prossime ore
Secondo gli esperti, il quadro meteo resterà instabile soltanto fino al primo pomeriggio. Sono previsti rovesci temporaleschi con un accumulo stimato di circa 9 millimetri di pioggia in mattinata, mentre nelle ore successive si attende un graduale miglioramento con cieli più sereni. Le temperature oscilleranno tra una minima di 23 gradi e una massima di 27 gradi, con lo zero termico che si manterrà attorno ai 3.237 metri.
“Ho guardato fuori dalla finestra e non ci credevo, la strada era diventata un fiume, l’acqua scorreva come se ci fosse stata una piena improvvisa” racconta Lorenzo, residente in zona San Giovanni. A confermare la situazione anche Carla, che abita vicino a via Tiburtina: “Sembrava di essere in riva al Tevere, le macchine erano ferme e chi provava a passare rischiava di restare bloccato, l’acqua arrivava quasi alle portiere”.
Venti e condizioni generali
I venti soffieranno moderati da Sud nelle prime ore del giorno e tenderanno a spostarsi verso Sud-Sudovest nel corso del pomeriggio. Nonostante la violenza del fenomeno notturno, non è stata diramata alcuna allerta meteo ufficiale. “Ogni anno ci ritroviamo a fare i conti con questi temporali lampo, che arrivano di notte e lasciano le strade impraticabili” spiega un agente della polizia locale, impegnato nelle prime ore del mattino a regolare il traffico in una zona allagata. La situazione resta comunque sotto monitoraggio per prevenire ulteriori criticità.