
Lo chef britannico Gordon Ramsay ha condiviso sui social un annuncio che ha colpito i suoi milioni di fan in tutto il mondo. Attraverso un post su Instagram, il volto televisivo ha raccontato di aver scoperto un tumore della pelle e di essersi già sottoposto a un intervento chirurgico. Con la consueta schiettezza, Ramsay ha deciso di mostrare ai suoi follower le immagini del post-operatorio, lanciando al tempo stesso un forte messaggio di prevenzione.
L’annuncio sui social e l’appello alla prevenzione

In due scatti pubblicati sul suo profilo, lo chef appare con un cerotto posizionato sotto l’orecchio, seguito da un’immagine che ritrae i punti di sutura dopo l’operazione. L’intervento, come spiegato dallo stesso Ramsay, è stato eseguito in una rinomata clinica di Londra da un’équipe medica specializzata che ha rimosso tempestivamente il carcinoma.
«Grato e molto riconoscente per l’incredibile team di The Skin Associates e per il loro rapido lavoro – ha scritto –. Per favore, non dimenticate la crema solare questo fine settimana». Con queste parole Ramsay ha voluto ribadire l’importanza della protezione dai raggi UV, ricordando ai suoi follower che la cura della pelle è fondamentale per la salute.
Le parole dello chef

Ramsay ha preferito non entrare nei dettagli della natura del carcinoma, spiegando che dovrà attendere ulteriori analisi per stabilire i prossimi passi terapeutici. Nonostante ciò, dalle sue parole traspare fiducia nei confronti del team medico che lo sta seguendo e un atteggiamento positivo verso il percorso che lo attende.
Il neo, poi rivelatosi sospetto, era già visibile in alcune foto condivise dallo chef nei mesi scorsi, quando ancora non aveva eseguito gli accertamenti. Proprio per questo, il suo invito alla prevenzione assume un valore ancora più forte: «Non dimenticate di mettere la crema solare», ha ribadito nel suo messaggio, ricevendo migliaia di commenti di sostegno da parte dei fan.
L’episodio si aggiunge alle tante testimonianze di personaggi noti che hanno scelto di raccontare pubblicamente la propria esperienza con la malattia, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza dei controlli e delle buone pratiche quotidiane per ridurre i rischi legati all’esposizione solare.