
Era una notte come tante in un’assolata località di mare, ma per due giovani donne il rumore di una vacanza spensierata si è tramutato improvvisamente in un incubo. Tutto è accaduto nel cuore della notte, quando un boato assordante ha squarciato il silenzio. Il soffitto sopra le loro teste è crollato, scagliando calcinacci e macerie su di loro mentre riposavano.
Un attimo prima stavano sognando, un attimo dopo erano intrappolate, ferite, nell’oscurità e nel polverone. Le loro grida hanno attirato i soccorritori e il brusio delle loro voci era l’unica cosa che si sentiva nell’attesa dell’ambulanza.
La dinamica dell’incidente
L’evento si è verificato in una stanza adibita a camera da letto all’interno di una struttura che ospita un campo estivo a Ostuni. L’area interessata è stata una porzione del solaio e dell’intonaco che, a causa di un cedimento strutturale, è precipitata all’interno della stanza. Le due giovani educatrici che dormivano al momento del crollo sono rimaste colpite dai detriti, riportando diverse ferite. Il forte rumore ha allarmato il personale presente, che ha prontamente chiamato i soccorsi. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza l’edificio e per estrarre le due donne, che si trovavano sotto le macerie.
Le due donne sono state soccorse immediatamente e trasportate d’urgenza all’ospedale Perrino di Brindisi. Una delle due ha subito traumi multipli, mentre l’altra ha riportato contusioni e un forte stato di shock. Al momento si trovano ricoverate in ospedale e le loro condizioni sono costantemente monitorate. Le autorità sanitarie non hanno ancora rilasciato un bollettino ufficiale, ma si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

Le indagini in corso e le responsabilità
La tragedia ha sollevato dubbi sulla sicurezza della struttura e sulla sua manutenzione. Sono state avviate le indagini per accertare le cause del crollo e per verificare eventuali responsabilità. I tecnici sono al lavoro per determinare se il cedimento sia stato causato da una negligenza o da un difetto strutturale non visibile. La struttura è stata posta sotto sequestro e le attività del campo estivo sono state sospese. Il sindaco di Ostuni ha espresso il proprio dispiacere e ha assicurato il massimo impegno per fare luce sulla vicenda.
L’episodio ha scosso profondamente la comunità di Ostuni. Il campo estivo, gestito da un’associazione locale, è un punto di riferimento per le famiglie e per i giovani della zona. La notizia del crollo ha generato sconcerto e preoccupazione. Fortunatamente, al momento del crollo, nessun bambino era nella stanza coinvolta. L’intera comunità si stringe intorno alle due giovani educatrici, sperando in una loro pronta guarigione, e l’episodio ha posto l’attenzione sulla sicurezza delle strutture che ospitano eventi e attività per i più piccoli.