Vai al contenuto

Lutto in tv, morto l’attore delle famose serie tv e iconici film

Pubblicato: 30/08/2025 12:12

Un altro pezzo importante del panorama televisivo internazionale se ne va, lasciando dietro di sé ricordi, emozioni e una lunga carriera che ha attraversato epoche diverse. Con il suo stile inconfondibile e l’ironia che lo ha sempre contraddistinto, l’attore scomparso ha saputo conquistare intere generazioni di spettatori, prendendo parte a produzioni che hanno segnato la storia della televisione. La notizia della sua morte ha colpito profondamente non solo i familiari, ma anche colleghi e fan che ne hanno seguito il percorso lungo decenni.

Il suo volto era familiare grazie a ruoli iconici in serie diventate cult: da classici d’azione a fiction di enorme successo popolare. Nella giornata di lunedì, è arrivata la comunicazione ufficiale della sua scomparsa, affidata a una persona molto vicina all’artista. Il messaggio, diffuso tramite i social, ha accompagnato il ricordo con parole affettuose e commosse, senza rinunciare al tocco ironico che ha sempre caratterizzato l’attore anche nella vita privata.

Una carriera brillante, un’eredità fatta di sorrisi

Si chiamava Floyd Levine e si è spento all’età di 93 anni, domenica 24 agosto, come ha raccontato la nuora Tracy Robbins in un post pubblicato su Instagram. L’attrice e produttrice lo ha ricordato come un uomo che ha affrontato la vita con leggerezza, passione e amore per la sua famiglia. “È morto serenamente, circondato da tutti noi. Probabilmente desiderando che qualcuno gli portasse un martini”, ha scritto con affetto.

Noto al grande pubblico per aver recitato in serie come Baywatch e Hazzard, Levine è stato descritto dalla sua famiglia come un “nonno meraviglioso, un suocero affettuoso e un instancabile burlone”. Amava il cinema classico, adorava la musica di Frank Sinatra e sapeva far ridere con il solo sguardo.

Accanto al ricordo personale, emerge anche la figura del figlio, Brian Robbins, oggi nome affermato nell’industria cinematografica. Dopo aver iniziato come attore, Brian ha avuto una brillante carriera dietro le quinte, arrivando a guidare la Paramount Pictures come CEO prima della recente fusione con Skydance.

“Ogni volta che guarderemo Brian, rivedremo quel sorriso familiare. Il sorriso di Floyd”, ha aggiunto Tracy, lasciando spazio anche all’ironia: “Mi mancheranno le sue storie, il suo linguaggio colorito e tutto quello che faceva ridere anche Stella, che su quelle parolacce ha costruito un business!”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure