
Gerry Scotti è uno dei conduttori più longevi e amati della televisione italiana. La sua carriera, iniziata negli anni ’80, lo ha visto protagonista di programmi di grande successo come Chi vuol essere milionario, Striscia la notizia e diverse edizioni de La ruota della fortuna. La sua capacità di intrattenere il pubblico con simpatia e professionalità lo ha reso un volto familiare nelle case degli italiani, capace di conquistare spettatori di tutte le età.
Oltre al carisma davanti alle telecamere, Scotti è noto per il suo approccio diretto e schietto nei confronti del mondo televisivo. Spesso non esita a commentare strategie di programmazione e confronti tra reti, dimostrando una profonda conoscenza dei meccanismi del settore. La sua esperienza gli permette di leggere i dati d’ascolto e valutare le mosse della concorrenza con attenzione e concretezza.

Gerry Scotti, storico volto di Mediaset e padrone di casa della nuova edizione de La ruota della fortuna, non ha risparmiato critiche alla Rai. Il game show, ormai un appuntamento fisso nell’access prime time di Canale 5, sta registrando ascolti molto importanti, confermandosi tra i programmi più seguiti della fascia serale. Intervistato dal Messaggero, il conduttore ha commentato la strategia del servizio pubblico, accusandolo di comportarsi più come una tv commerciale che come un’emittente pubblica.
Secondo Scotti, la Rai adotta trucchetti e furbizie per arrotondare i numeri e far apparire i propri programmi più performanti. “La Rai da tempo fa una politica di controprogrammazione più da tv commerciale che da servizio pubblico”, ha spiegato il conduttore, sottolineando come l’emittente abbia sottovalutato la sfida con Canale 5. Scotti ha citato in particolare Techetechetè, programma molto apprezzato, ma secondo lui utilizzato come punto fermo su cui contare senza considerare l’impatto della concorrenza.
La sfida diretta con Stefano De Martino
Da martedì 2 settembre, Scotti si troverà a confrontarsi direttamente con Stefano De Martino, tornato alla guida di Affari Tuoi dopo la pausa estiva. Mediaset ha sfruttato questo periodo per fidelizzare il pubblico con la nuova edizione de La ruota della fortuna, costruendo un vantaggio iniziale importante. Per De Martino, riportare il game show Rai ai livelli di ascolto precedenti potrebbe rivelarsi più complesso del previsto, considerando il successo già consolidato della concorrenza.
Il programma di Scotti, condotto insieme a Samira Lui, ha superato stabilmente i 4 milioni di spettatori, con punte di share vicine al 30%. Questo risultato è stato probabilmente favorito anche dall’assenza prolungata del competitor Rai, ma la vera prova arriverà nei prossimi giorni, quando il confronto diretto tra le due emittenti determinerà i nuovi equilibri dell’access prime time italiano.