
Un semplice “Buona domenica” accompagnato da un sorriso e da un selfie. Così la premier Giorgia Meloni ha scelto di farsi vedere sui social nelle prime ore della giornata, regalando ai suoi follower un momento di leggerezza. L’immagine la ritrae seduta in auto, rilassata, con indosso una maglia grigia, un cappellino con la scritta “Italia original 1861” e occhiali da sole scuri.
Il post ha immediatamente raccolto migliaia di interazioni, tra commenti di sostegno e condivisioni, confermando ancora una volta il rapporto diretto che Meloni mantiene con i cittadini attraverso le piattaforme digitali. Da tempo la presidente del Consiglio utilizza i social non solo come strumenti di informazione politica, ma anche per condividere piccoli frammenti della sua quotidianità. Un approccio che intende accorciare le distanze con gli elettori, presentandosi in una veste informale e accessibile.
Lo stile comunicativo della premier
Il selfie pubblicato oggi si inserisce perfettamente in questa strategia: un’immagine semplice, senza apparente costruzione scenica, ma capace di trasmettere vicinanza. Non è la prima volta che la leader di Fratelli d’Italia sceglie di mostrarsi così, e ogni volta il risultato è lo stesso: migliaia di like e una pioggia di commenti, che spaziano dagli auguri di buona domenica alle riflessioni politiche.


I commenti degli utenti
Il messaggio “Buona domenica” è stato accolto da molti con entusiasmo. Numerosi utenti hanno risposto con lo stesso augurio, altri hanno colto l’occasione per ribadire il loro sostegno all’azione di governo. Non sono mancati, come sempre accade online, anche critiche e battute ironiche, a dimostrazione di quanto la figura della premier resti polarizzante. C’è chi ha notato la scritta sul cappellino, “Italia original 1861”, interpretandola come un richiamo alle radici storiche del Paese, e chi invece si è soffermato sul lato più leggero del post, lodandone la spontaneità.
Una comunicazione a doppio binario
Il selfie di oggi conferma il doppio binario della comunicazione di Meloni: da un lato la fermezza istituzionale e politica, dall’altro la dimensione personale, più umana e immediata. In un momento storico complesso, anche un semplice saluto domenicale diventa così parte di una narrazione più ampia, in cui la premier cerca di mantenere un contatto diretto con chi la segue. E il suo “Buona domenica”, con sorriso e cappellino tricolore, è già diventato virale.