
Il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, ha rilanciato sui social l’appello alla pace pronunciato da Papa Francesco durante l’Angelus. Le dichiarazioni arrivano in un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a segnare la scena internazionale, con un bilancio drammatico che non accenna a fermarsi.
Secondo Salvini, l’invito del Pontefice deve essere accolto con attenzione da tutti i responsabili, affinché prevalga il dialogo rispetto alla violenza. “Che tutti ascoltino le parole del Santo Padre!” ha scritto, sottolineando l’urgenza di abbandonare la logica delle armi per scegliere la via della trattativa.
L’appello del Papa

Durante l’Angelus, il Papa ha rivolto un forte messaggio alla comunità internazionale, chiedendo ai governi di mettere da parte strategie militari e interessi contrapposti. Il Pontefice ha ribadito che solo attraverso il negoziato e la diplomazia si potrà sperare in una pace duratura.
L’intervento di Francesco, ripreso e rilanciato da Salvini, ha riportato al centro del dibattito politico e mediatico il tema della necessità di una soluzione condivisa al conflitto. Le parole del Santo Padre, come ricordato dallo stesso vicepremier, mirano a richiamare la responsabilità di chi ha il potere di fermare le ostilità.
La posizione del leader della Lega
Non è la prima volta che Salvini si schiera su posizioni vicine alle richieste del Papa riguardo alla guerra in Ucraina. Già in passato aveva espresso la convinzione che soltanto il dialogo potesse aprire uno spiraglio verso la fine delle violenze.
Con questo nuovo intervento, il leader della Lega ribadisce il suo sostegno alla linea indicata da Francesco, ponendo l’accento sulla necessità di un cambio di rotta immediato. In un contesto di tensioni crescenti, il richiamo del Pontefice e la presa di posizione di Salvini si collocano come un invito pressante a non perdere la speranza nella via diplomatica.