
Gianluigi Donnarumma è pronto a ripartire dalla Premier League. Il portiere della Nazionale ha trovato l’accordo con il Manchester City, con le parti che stanno limando gli ultimi dettagli. L’operazione dovrebbe chiudersi a breve, con la firma che metterà fine a un capitolo turbolento della sua carriera: quello al Paris Saint-Germain.
Il trasferimento del portierone azzurro alla corte di Guardiola porterà tra i 27 e i 35 milioni di Euro nella casse parigine, mentre per Gigio ci sarà un ingaggio monstre: contratto di 5 anni e stipendio a partire dai 15 milioni del primo anno (più bonus) sino ad arrivare ai 17 più bonus del quinto. Inoltre il City ha inserito un’opzione per confermare il portiere anche per un eventuale sesto anno.
La crisi con il PSG e il rapporto mai decollato
L’avventura parigina, iniziata nell’estate del 2021 dopo l’addio al Milan, doveva rappresentare il salto definitivo tra i grandi d’Europa. In realtà, sin dal primo giorno, Donnarumma si è trovato al centro di una situazione complicata. L’alternanza con Keylor Navas ha generato un dualismo logorante, che non ha giovato né alla squadra né al portiere. La svolta negativa è arrivata nella primavera del 2022, quando un errore clamoroso contro il Real Madrid in Champions League ha innescato la rimonta spagnola e sancito l’eliminazione del PSG. Da quel momento, la fiducia della tifoseria è crollata.
Fischi al Parc des Princes, critiche feroci sui media francesi e una sensazione costante di precarietà hanno segnato il resto del percorso. Anche dopo la cessione di Navas, l’aria non è mai cambiata. Le contestazioni dei tifosi sono proseguite, tanto che Donnarumma è arrivato a lasciare il campo tra le lacrime in più di un’occasione. A pesare non sono stati solo gli errori, ma anche la percezione di un portiere mai del tutto integrato nella squadra e nella città.

Il nuovo inizio in Premier League
La scelta di dire addio a Parigi e accettare la corte del Manchester City è diventata inevitabile. Guardiola lo attende come nuovo titolare, mentre il club inglese ha aperto la strada con la cessione di Éderson al Galatasaray. Per Donnarumma sarà l’occasione di ricominciare in un contesto tecnico e tattico che promette fiducia, continuità e ambizioni di vertice.
A 26 anni, l’ex Milan ha la possibilità di trasformare le critiche e le amarezze francesi in una spinta per rilanciarsi. L’Inghilterra, con il fascino e la durezza della Premier League, rappresenta la sfida più grande: quella che può restituirgli lo status di portiere decisivo e leader indiscusso.