Vai al contenuto

Paura in Italia: undici persone intossicate dopo il pranzo in un bar-ristorante del centro

Pubblicato: 01/09/2025 18:49
Intossicati Bar Pranzo

Intossicazione alimentare a Cagliari: la città torna a vivere momenti di apprensione dopo l’ennesimo episodio che ha visto coinvolti undici adulti, tutti finiti in ospedale dopo aver pranzato in un bar-ristorante del centro. L’incubo è scattato durante la pausa pranzo, quando i clienti, ignari del pericolo, hanno ordinato un piatto a base di tonno.

Poche ore dopo il pasto, sono comparsi sintomi preoccupanti: nausea intensa, forti dolori addominali e, in alcuni casi, reazioni cutanee che hanno fatto subito pensare a una possibile intossicazione o a una risposta allergica.

Soccorsi immediati e indagini in corso

Il personale del 118 è intervenuto rapidamente, trasportando dieci persone nei vari pronto soccorso cittadini. Un undicesimo intossicato ha raggiunto l’ospedale con mezzi propri, mentre la notizia si diffondeva rapidamente, alimentando la preoccupazione tra i residenti.

Intossicati Pranzo Bar

La risposta delle autorità e lo stato dei pazienti

I carabinieri hanno avviato le indagini per chiarire l’origine della contaminazione e accertare eventuali responsabilità. Secondo le prime informazioni, le condizioni degli intossicati non sarebbero gravi: nessuno rischia la vita, ma tutti resteranno sotto osservazione fino a completa stabilizzazione.

Questo nuovo episodio arriva in un clima di tensione, ancora segnato dalla recente tragedia di Monserrato, dove un caso di botulino legato al consumo di guacamole aveva provocato due vittime e il ricovero di numerosi partecipanti a una festa, tra cui anche un ragazzino di undici anni, rimasto a lungo in condizioni critiche.

Il ricordo della tragedia di Monserrato e la tensione in città

Intossicati Pranzo Bar

Le ultime notizie dall’ospedale parlano di un miglioramento per il piccolo, ormai fuori pericolo. I medici hanno confermato che potrebbe essere dimesso già la prossima settimana, un segnale di speranza dopo giorni di paura e dolore.

L’eco di quanto accaduto a Monserrato, unita a questo nuovo caso di intossicazione collettiva, riporta al centro dell’attenzione il tema della sicurezza alimentare e della responsabilità nella preparazione dei cibi. La città resta in allerta, con la comunità che si interroga se si tratti di un episodio isolato o dell’ennesimo campanello d’allarme.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure