Vai al contenuto

Italia, assalto da film al portavalori: auto incendiate e strada bloccata

Pubblicato: 01/09/2025 13:00

I rapinatori non si aspettavano una reazione così decisa. La barricata di veicoli in fiamme era stata posizionata con cura, un muro infernale di fumo e lamiere contorte che avrebbe dovuto bloccare il furgone portavalori. Armati e incappucciati, i malviventi erano pronti a entrare in azione, sicuri che il loro piano fosse impeccabile.

Ma l’autista del mezzo blindato non era disposto a cedere. Con una manovra audace e improvvisa, è riuscito a superare l’ostacolo, lasciando la banda a mani vuote, in un paesaggio di caos e fiamme che si propagavano, minacciando di inghiottire tutto ciò che li circondava.

La dinamica dell’agguato

Nel cuore della Sardegna, un audace tentativo di rapina a un furgone portavalori ha lasciato dietro di sé veicoli carbonizzati e un vasto incendio boschivo. L’episodio, avvenuto sulla statale 387 “del Gerrei” nel comune di Sant’Andrea Frius, nella città metropolitana di Cagliari, ha visto un gruppo di rapinatori tentare di fermare il furgone blindato con una barricata di mezzi incendiati. I criminali, una banda composta da almeno quattro persone, con il volto coperto da passamontagna e armati di fucili d’assalto, hanno messo in atto un piano ben congegnato per bloccare il furgone di un istituto di vigilanza privata. Per fermare il mezzo, hanno incendiato alcune auto e posizionato di traverso sulla carreggiata anche un camion precedentemente rubato.

Nonostante la minacciosa barricata di fiamme e rottami, l’autista del furgone blindato ha dimostrato un sangue freddo eccezionale. Con una manovra repentina e audace, è riuscito a evitare il blocco, superando l’ostacolo e mettendosi in fuga con il carico intatto. Il tentativo fallito ha colto di sorpresa i rapinatori che, di fronte alla reazione inattesa dei vigilantes, hanno deciso di non insistere e si sono dileguati rapidamente, svanendo nel nulla prima che le forze dell’ordine potessero intervenire.

Le conseguenze e gli interventi di soccorso

Le auto e il camion dati alle fiamme hanno innescato un incendio boschivo che si è rapidamente esteso, richiedendo un massiccio intervento di soccorso. I vigili del fuoco sono accorsi sul posto per domare le fiamme dei veicoli e del bosco circostante. A supporto sono intervenuti anche operatori della Forestale, coadiuvati da due elicotteri antincendio regionali, per evitare che le fiamme si propagassero ulteriormente. A causa dell’incidente, la statale 387 è stata chiusa in entrambe le direzioni, tra il km 28,000 e il km 34,000, per consentire le operazioni di messa in sicurezza e ripristino della viabilità. Sul posto sono intervenute le squadre dell’Anas per coordinare il ripristino della circolazione nel più breve tempo possibile.

Sul luogo dell’accaduto, in località Bruncu Ingurtosu, sono arrivati immediatamente i Carabinieri della Compagnia di Dolianova e del nucleo investigativo di Cagliari. Le forze dell’ordine hanno avviato subito le ricerche dei fuggitivi con l’obiettivo di rintracciarli e assicurarli alla giustizia. Per coordinare le operazioni, è stato attivato il piano prefettizio Anticrimine, che ha portato all’istituzione di numerosi posti di blocco nelle principali arterie stradali del territorio. L’episodio di oggi si aggiunge a una lunga serie di assalti a portavalori che hanno segnato la cronaca sarda negli ultimi anni, confermando l’alta professionalità e la spregiudicatezza di queste bande criminali. Le indagini sono in corso per identificare i responsabili e ricostruire nei minimi dettagli la dinamica del fallito assalto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure