
Il primo giorno di settembre si preannuncia turbolento, con l’arrivo di una nuova perturbazione che riporterà piogge e temporali su gran parte d’Italia, in particolare al Centro-Nord.
Dopo una breve tregua di maltempo, questo peggioramento segna un inizio di settimana instabile. Il meteorologo Federico Brescia de iLMeteo.it conferma che le piogge e i temporali, tipici di questo periodo a causa dell’energia accumulata durante l’estate, potrebbero essere a tratti violenti.
Lunedì all’insegna del maltempo
Il lunedì pomeriggio vedrà la formazione dei primi forti temporali tra la Liguria, il Piemonte e la Lombardia occidentale. Questi fenomeni potrebbero causare allagamenti e disagi. Particolare attenzione è richiesta nelle aree interne a ridosso di Genova e Savona, dove le precipitazioni potrebbero persistere per diverse ore, riversando ingenti quantità d’acqua e creando criticità di tipo idrologico e idrogeologico. Nel corso della serata e durante la notte, il fronte perturbato si sposterà, portando temporali anche in Lombardia orientale, nel Triveneto e in Toscana. Si raccomanda prudenza per possibili colpi di vento (downburst) e grandinate di medie dimensioni, specialmente sulle pianure venete.

Martedì, la coda della perturbazione
La giornata di martedì sarà caratterizzata da una coda del maltempo che interesserà ancora il Nord-Est, i rilievi toscani, il Lazio e la Campania. Al contrario, la situazione sarà decisamente più tranquilla nelle altre regioni, anche se qualche rovescio isolato non è escluso in Sicilia e sulla Calabria tirrenica. Le temperature continueranno a scendere, soprattutto al Nord. Si prevedono anche venti di Libeccio e Maestrale tra il Mar Ligure e la Sardegna, con conseguenti mareggiate. Questo quadro meteorologico conferma la necessità di monitorare attentamente la situazione, senza sottovalutarla.
Tendenze per la seconda metà della settimana
Nonostante l’inizio burrascoso, ci sono buone notizie per il prosieguo della settimana. A partire da mercoledì e fino a domenica, è prevista una rimonta anticiclonica che porterà un miglioramento significativo delle condizioni meteo. Il sole tornerà a splendere su gran parte del Paese, e le temperature torneranno a salire, raggiungendo valori tipicamente estivi. Si attendono temperature oltre i 30-32°C al Centro-Sud, mentre al Nord si assesteranno tra i 27 e i 30°C. Questo periodo di stabilità e bel tempo rappresenterà un’ottima opportunità per godersi gli ultimi scampoli d’estate.
Lunedì 1 settembre
- Nord: Perturbazione con piogge e temporali diffusi.
- Centro: Bel tempo con la presenza di velature.
- Sud: Condizioni di bel tempo.
Martedì 2 settembre
- Nord: Piogge e forti temporali al mattino, con un miglioramento previsto dal pomeriggio.
- Centro: Maltempo sui settori tirrenici.
- Sud: Giornata prevalentemente soleggiata.
Mercoledì 3 settembre
- Nord: Nubi sparse al mattino, seguite da soleggiato.
- Centro: Cielo sereno ovunque a partire dal pomeriggio.
- Sud: Variabilità al mattino, poi sereno.