Vai al contenuto

Muore mentre dà da mangiare al cane: cosa gli è successo. “È stato fatale”

Pubblicato: 01/09/2025 17:53

Un temporale improvviso può trasformare in pochi attimi un momento quotidiano in una tragedia. I fulmini, fenomeni spettacolari ma letali, rappresentano un pericolo spesso sottovalutato quando colpiscono luoghi abitati o persone intente in gesti di assoluta normalità. Ogni anno in Italia si registrano episodi drammatici che mostrano la forza imprevedibile della natura.

Gli esperti ricordano che oggetti metallici, fili elettrici e strutture domestiche possono diventare conduttori micidiali in caso di scariche improvvise. La fatalità colpisce soprattutto quando coincide con attività ordinarie, trasformando la routine in un evento irreparabile.

La tragedia

Un sabato di fine agosto si è trasformato in tragedia a Castelfiorentino, in provincia di Firenze. Sauro Bellini, 65 anni, originario della zona ma residente a Pescia, è morto in circostanze assurde: un fulmine lo ha colpito mentre stava dando da mangiare al suo cane.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, l’uomo teneva in mano una ciotola di metallo proprio nel momento in cui la scarica elettrica si è abbattuta nella zona. Dopo aver rimbalzato su un filo stendibiancheria, il fulmine ha trovato un conduttore ideale nella ciotola, travolgendo Bellini senza lasciargli scampo.

Il ritrovamento e i soccorsi

La tragedia non ha avuto testimoni diretti. A scoprire il corpo senza vita è stata una vicina, che dopo circa due ore ha lanciato l’allarme. I sanitari del 118 sono arrivati rapidamente sul posto, ma non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri, che hanno ricostruito la dinamica. Su disposizione del magistrato di Firenze, Antonio Natale, è stata ordinata l’autopsia per confermare le cause della morte, anche se tutto lascia pensare all’effetto devastante della scarica elettrica.

Comunità sotto shock

La morte di Bellini ha profondamente scosso la comunità locale. Un destino crudele che ricorda quanto la forza della natura possa colpire in modo improvviso e drammatico, sconvolgendo la quotidianità e lasciando dietro di sé dolore e sgomento.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure