Vai al contenuto

Tragedia domestica in Italia: bambino di due anni ustionato con acqua bollente

Pubblicato: 01/09/2025 20:15

Un drammatico incidente domestico ha scosso la comunità di Carpi, nel Modenese. Un bambino di appena due anni è attualmente ricoverato in condizioni critiche dopo essersi ustionato gravemente con acqua bollente nella sua abitazione a Cibeno. L’episodio si è verificato nella mattinata di domenica 31 agosto, poco dopo le 10.30, in via Lago di Bolsena.

Secondo le prime ricostruzioni, il piccolo si trovava in cucina quando, per cause ancora da chiarire, si è versato addosso dell’acqua in ebollizione che era sul fornello. Le ustioni riportate sono state estese e gravi, tali da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.

La corsa contro il tempo dei soccorsi

I genitori, da tempo residenti a Carpi per lavoro e originari dell’Africa, hanno subito compreso la gravità della situazione e chiamato il 118. I sanitari sono arrivati in pochi minuti e, valutate le condizioni del bambino, hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso partito da Bologna.

Il piccolo è stato trasferito in codice rosso al Centro Grandi Ustionati di Parma, dove è ora ricoverato nel reparto di Pediatria in terapia intensiva. Le sue condizioni sono costantemente monitorate dal personale medico, mentre la prognosi resta riservata. Gli specialisti sono preoccupati non solo per la gravità delle ustioni, ma anche per il rischio elevato di infezioni.

Le indagini e la solidarietà della comunità

Le autorità stanno lavorando per chiarire la dinamica dell’accaduto. In queste ore si raccolgono elementi e testimonianze, mentre nell’abitazione proseguono i rilievi per capire esattamente cosa sia successo. Nel frattempo, a Carpi, la comunità si stringe intorno alla famiglia: un dramma che ha interrotto una tranquilla domenica e ha lasciato tutti col fiato sospeso.

“È successo a mio figlio, correte”, hanno urlato disperati i genitori ai soccorritori, un grido che risuona forte in tutta la città. La vicenda mette ancora una volta in luce l’importanza della prevenzione degli incidenti domestici, soprattutto quando in casa ci sono bambini piccoli.

La speranza di tutti è che il bambino possa superare questa dura prova e tornare presto a casa, circondato dall’affetto dei suoi cari e dalla solidarietà di un’intera comunità che continua a seguire con apprensione ogni aggiornamento sul suo stato di salute.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure