Vai al contenuto

Emilio Fede, la verità sulla malattia: “Quella diagnosi sbagliata”

Pubblicato: 02/09/2025 22:09

È morto Emilio Fede, storico direttore del Tg4: «Ha lottato come un leone»

Emilio Fede si è spento a 94 anni nella Residenza San Felice di Segrate, nel Milanese, dove era ricoverato in condizioni di salute ormai molto gravi. L’ex direttore del Tg4, volto storico della televisione italiana, combatteva da tempo contro i problemi di salute che lo avevano segnato negli ultimi anni. A confermare la notizia è stata la figlia, che in un’intervista al Corriere della Sera ha raccontato: «Ha lottato come un leone».

Nel 2014 aveva affrontato uno dei momenti più difficili della sua vita: un sospetto tumore al pancreas che, inizialmente, i medici gli dissero gli avrebbe lasciato solo sei mesi di vita. Un errore che però lo segnò profondamente. Lo stesso Fede aveva raccontato quell’episodio in un’intervista a Chi: «Appresa la terribile notizia sono rimasto lì, istupidito, frastornato, incapace di pensare. Poi, a poco a poco, ho preso coscienza della realtà. Io ho paura della morte, per questo da anni ho l’abitudine di fare gli esami del sangue ogni tre mesi».

Quella diagnosi si rivelò errata, ma bastò a sconvolgerlo. «Rivedevo vicende lontanissime con una lucidità incredibile – ricordava – come se la mia vita scorresse davanti ai miei occhi». Dopo settimane di sconforto e depressione, arrivò la svolta: «A quel febbrile stato d’animo subentrò una calma irreale. Ho ripreso fiducia. Ho constatato che la mia vita è stata bellissima, operosa, straordinaria, piena di soddisfazioni e di successi che ho costruito con duro lavoro e che ho meritato».

Quell’esperienza, aveva confidato, lo aveva segnato più di qualsiasi processo o vicenda giudiziaria. Un faccia a faccia con la morte che, paradossalmente, lo aveva riconciliato con la vita.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure