
Un’ora e ventuno minuti per chiudere la pratica e conquistare l’accesso ai quarti di finale degli Us Open. Con un clamoroso triplo 6-1, Jannik Sinner ha annientato Alexander Bublik, unico avversario insieme a Carlos Alcaraz ad averlo battuto nel 2025. La partita, attesa come un possibile banco di prova per l’azzurro, si è trasformata in una dimostrazione di forza assoluta.
Leggi anche: Sinner mostruoso, triplo 6-1 a Bublik. Per la prima volta derby azzurro ai quarti di uno Slam
Bublik, sorpreso dalla potenza e dalla continuità dell’altoatesino, al termine dell’incontro si è avvicinato a rete per complimentarsi: “Sei così bravo, è pazzesco. Ma io non sono così scarso”. Parole che testimoniano lo stupore del kazako di fronte a una prestazione senza sbavature, dove Sinner ha imposto ritmo, precisione e solidità mentale.
Sugli spalti di Flushing Meadows non sono mancati gli ospiti illustri: tra il pubblico c’erano Anna Wintour, direttrice di Vogue, e gli attori Rami Malek e Alec Baldwin, a conferma della risonanza internazionale dell’evento.

Il percorso di Sinner nel torneo
Dopo la sofferta vittoria contro Denis Shapovalov, in cui aveva perso il primo set prima di rimontare, Sinner ha ritrovato la sua versione più incisiva. Contro Bublik non ha concesso spazio, dominando fin dai primi scambi e chiudendo ogni possibilità di reazione all’avversario.
Il numero uno d’Italia conferma così di attraversare un periodo di forma straordinario. La sua capacità di adattarsi agli avversari e di mantenere alta l’intensità anche nei momenti favorevoli gli ha permesso di gestire il match con maturità da campione.
Il derby con Musetti ai quarti
Il prossimo ostacolo sarà un incrocio tutto italiano. Agli Us Open andrà infatti in scena il derby tra Sinner e Lorenzo Musetti, che a sua volta ha dominato lo spagnolo Jaume Munar con una vittoria in tre set netti.
Musetti, cresciuto a Carrara, ha mostrato un tennis brillante e sicuro, conquistandosi con pieno merito l’accesso ai quarti. L’incrocio con Sinner rappresenta non solo una sfida sportiva di altissimo livello, ma anche un evento storico per il tennis italiano, con due giocatori della stessa generazione protagonisti nello Slam americano.

Italia protagonista a Flushing Meadows
L’incontro tra Sinner e Musetti agli Us Open accende l’entusiasmo degli appassionati italiani. Per la prima volta due azzurri si ritroveranno a sfidarsi in un quarto di finale a New York, confermando il momento d’oro del movimento tennistico nazionale.
Il dominio con cui entrambi hanno superato gli ottavi lascia intravedere un match di grande spettacolo, in cui la solidità di Sinner e il talento creativo di Musetti si confronteranno sul palcoscenico internazionale.
Con il triplo 6-1 rifilato a Bublik, Jannik Sinner si conferma come uno dei principali candidati alla vittoria finale, ma il derby con Lorenzo Musetti sarà una prova tanto affascinante quanto insidiosa per il numero uno d’Italia.