Vai al contenuto

Vaccini Covid, tutti i dubbi di Trump che attacca le case farmaceutiche: “Mostrate quei dati al pubblico”

Pubblicato: 02/09/2025 09:45
vaccini Covid Trump dati

Nuova polemica a stelle e strisce. Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, ha acceso il dibattito internazionale mettendo in discussione la reale efficacia dei vaccini Covid. In un post pubblicato sulla piattaforma Truth Social, il tycoon ha chiesto alle case farmaceutiche di “giustificare il successo” dei loro prodotti, sottolineando come sul tema permangano visioni contrastanti.
Leggi anche: Morte Camilla Canepa, Claudio Borghi della Lega: “Processate Roberto Speranza”
Leggi anche: “Cancro e miocardite!”. Heather Parisi, l’accusa shock sui vaccini Covid

“È molto importante che le case farmaceutiche giustifichino il successo dei loro vari farmaci Covid. Molti pensano che siano un miracolo che ha salvato milioni di vite. Altri non sono d’accordo! Con i Cdc smantellati per questa questione, voglio una risposta, e la voglio ora”, ha scritto Trump, rilanciando le perplessità su un dossier che continua a dividere politica, scienza e opinione pubblica.
Leggi anche: Crosetto shock sul “sabotaggio” dell’aereo di Ursula von der Leyen: “Vi dico come è andata”

Il ruolo dei Cdc e le accuse di Trump

Il messaggio arriva in un momento di tensione interna ai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), accusati dalla stessa amministrazione di aver gestito con scarsa trasparenza i dati sui vaccini. Per Trump, il problema riguarda non solo il passato, ma anche la credibilità attuale dell’agenzia sanitaria.

Secondo il presidente, i documenti in possesso dei produttori non sarebbero stati comunicati integralmente alla popolazione. Una mancanza che, a suo avviso, alimenterebbe dubbi e sospetti.

I dubbi sui dati delle case farmaceutiche

Trump ha dichiarato di aver visionato informazioni “straordinarie” fornite da Pfizer e da altri produttori di vaccini, ma che tali elementi “sembrano non essere mai stati mostrati al pubblico”. La domanda, ribadita con tono polemico, è chiara: “Perché no???”.

Nel suo intervento, il presidente ha accusato le aziende di guardare già al “prossimo obiettivo”, tralasciando un’analisi definitiva sul reale impatto dei farmaci anti-Covid. Una posizione che chiama direttamente in causa anche il nuovo Segretario alla Salute Bobby Kennedy Jr., figura centrale nella gestione delle politiche sanitarie dell’attuale amministrazione.

Le richieste di chiarezza

Il presidente ha quindi lanciato un appello diretto: “Le case farmaceutiche devono fare chiarezza su questo pasticcio, in un modo o nell’altro”. Una frase che sintetizza la linea di Trump, deciso a riaprire il dibattito pubblico sul rapporto tra vaccini Covid, risultati dichiarati e reale efficacia.

Il riferimento ai milioni di vite salvate si accompagna infatti al riconoscimento che esiste ancora una parte consistente della società che mette in dubbio i benefici dei vaccini. In questo contesto, il pressing del presidente sembra voler costringere le multinazionali del farmaco a una maggiore trasparenza e a una revisione dettagliata dei risultati ottenuti.

Una sfida tra politica e scienza

Le parole di Donald Trump confermano ancora una volta il terreno scivoloso in cui si intrecciano politica, sanità e interessi economici. Se da un lato i vaccini sono stati presentati come lo strumento decisivo per contenere la pandemia, dall’altro resta aperta la questione sulla comunicazione dei dati e sulla gestione delle informazioni da parte di istituzioni e aziende.

In un Paese già diviso, l’uscita del presidente alimenta ulteriori tensioni e mette al centro del dibattito pubblico non solo l’efficacia dei vaccini, ma anche il ruolo delle case farmaceutiche e delle istituzioni sanitarie nel garantire trasparenza e fiducia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/09/2025 11:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure