Vai al contenuto

Lisbona, deraglia la storica funicolare Elevador da Glória: 15 morti e 20 feriti

Pubblicato: 03/09/2025 20:23

Una tragedia di dimensioni ancora maggiori ha colpito Lisbona nel tardo pomeriggio di mercoledì. La storica funicolare Elevador da Glória, una delle principali attrazioni turistiche della città, è deragliata provocando la morte di 15 persone e il ferimento di circa 20, di cui almeno nove in gravi condizioni secondo l’Inem, l’Istituto nazionale di medicina d’urgenza.

La carrozza è uscita dai binari tra le 18 e le 18:30 locali, mentre percorreva la discesa dal belvedere di San Pedro de Alcântara verso la piazza Restauradores nel Barrio Alto. L’incidente ha causato il crollo di parte della carrozza sulle lamiere, impattando anche contro un edificio adiacente alle rotaie e coinvolgendo numerosi pedoni nella zona centrale della città.

Soccorsi e ospedali mobilitati

Sul posto sono intervenute immediatamente ambulanze, vigili del fuoco e mezzi della Protezione Civile per estrarre i feriti dalle lamiere e prestare soccorso. Almeno sette dei feriti, di cui cinque in gravi condizioni, sono stati trasportati all’ospedale São José, mentre altri due all’ospedale Santa Maria. Le autorità locali continuano a gestire la situazione con la massima urgenza, mentre i residenti e i turisti assistono agli interventi di emergenza.

La funicolare, inaugurata il 24 ottobre 1985 dall’ingegnere portoghese Raoul Mesnier du Ponsard e riconosciuta monumento nazionale nel 2002, collega la parte bassa del centro di Lisbona con il Barrio Alto. Ogni anno trasporta oltre tre milioni di turisti, rendendola uno dei mezzi di trasporto più utilizzati della città.

Cause dell’incidente e reazioni ufficiali

Secondo le prime ricostruzioni, a provocare il deragliamento sarebbe stato il cedimento di uno dei cavi che reggevano la carrozza. Le autorità stanno valutando tutti gli elementi per ricostruire la dinamica e stabilire eventuali responsabilità. La zona dell’incidente, molto frequentata, è stata immediatamente transennata per garantire la sicurezza dei soccorritori e dei cittadini.

Il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, ha espresso su Twitter “profondo cordoglio per i morti e i feriti gravi”, mentre la Farnesina ha annunciato che l’ambasciata italiana a Lisbona è impegnata per verificare la presenza di cittadini italiani tra le persone coinvolte. Le autorità locali invitano la popolazione e i turisti a evitare la zona fino al termine delle operazioni di emergenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 03/09/2025 22:19

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure