Vai al contenuto

Harry e Re Carlo, l’incontro segreto: cosa succede adesso. Sudditi in ansia

Pubblicato: 03/09/2025 15:32

Secondo alcune indiscrezioni, il principe Harry potrebbe incontrare suo padre, Re Carlo III, in occasione della sua prossima visita nel Regno Unito. Il Duca di Sussex arriverà a Londra l’8 settembre per partecipare alla cerimonia dei Wellchild Awards 2025, evento di cui è patrono, e l’incontro con il sovrano, che non vede dal febbraio 2024, potrebbe avvenire a porte chiuse, lontano da occhi indiscreti e celebrazioni pubbliche.

La possibilità di un incontro privato

L’idea di un incontro in forma privata è stata sostenuta dall’esperto reale Richard Fitzwilliams in un’intervista esclusiva con l’Express. Fitzwilliams ritiene che un dialogo lontano dai riflettori sia l’unica via possibile per sanare la frattura tra padre e figlio e ricostruire un rapporto di fiducia. Tuttavia, l’esperto si mostra scettico sull’effettiva realizzazione di tale incontro, affermando che “non c’è alcuna possibilità che ciò accada!”.

Se il Re Carlo III non dovesse vedere il principe Harry durante la sua visita, Fitzwilliams ritiene che la colpa ricadrebbe sui Sussex. L’esperto cita, a sostegno della sua tesi, le recenti dichiarazioni di Meghan Markle in un’intervista a Bloomberg, in cui ha affermato di non sentirsi autentica quando era un membro attivo della famiglia reale. Queste parole, insieme alle continue tensioni, potrebbero spingere il Re a mantenere le distanze.

Nonostante le numerose incognite e il parere degli esperti, il palazzo reale non ha ancora confermato se un incontro tra Re Carlo e il principe Harry sia in programma. La situazione rimane in bilico, con l’incertezza che aleggia sul possibile riavvicinamento tra padre e figlio. Fitzwilliams, pur non credendo a un riavvicinamento, lascia uno spiraglio aperto, concludendo che “potrebbero incontrarsi e potrebbe nascere qualcosa”.

Il ruolo di Netflix

Un altro fattore di potenziale attrito è l’interesse di Netflix nel coinvolgere il principe Harry in un documentario per commemorare il 30° anniversario della morte della principessa Diana. Questo progetto potrebbe essere fonte di grande controversia, specialmente con il principe William e, con molta probabilità, anche con Re Carlo. La possibilità di un’ulteriore esposizione mediatica della famiglia, in un contesto così delicato, potrebbe rendere il Re ancora più cauto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure