
Una figura che ha segnato profondamente il cammino spirituale e comunitario di più generazioni si è spenta nelle scorse ore, lasciando un vuoto difficile da colmare. Il mondo ecclesiastico si stringe attorno al ricordo di un uomo di fede che ha incarnato per decenni il senso autentico del servizio e della dedizione totale.
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da autorità religiose e civili, mentre si moltiplicano le testimonianze di affetto da parte dei fedeli. La sua figura è stata punto di riferimento non solo per la sua instancabile attività pastorale, ma anche per il profondo legame umano con le comunità che ha accompagnato lungo il suo percorso.

Lutto nella Chiesa: addio a Monsignor Giuseppe Costanzo
Si è spento martedì 2 settembre 2025 all’età di 92 anni, Monsignor Giuseppe Costanzo, arcivescovo emerito di Siracusa, a seguito di una tragica caduta. L’annuncio è stato dato con profonda commozione dalla Diocesi di Acireale, che ha comunicato anche i dettagli delle esequie. Il funerale sarà celebrato giovedì 4 settembre alle ore 16 presso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa, e successivamente la salma sarà trasferita nella Cattedraledella città. La camera ardente sarà allestita il giorno precedente presso la Cappella della Fondazione Sant’Angela Merici, e giovedì mattina nella stessa Basilica.
Nato nel 1933 a Carruba di Riposto (Catania), Mons. Costanzo aveva celebrato proprio lo scorso 15 agosto i 70 anni di ordinazione sacerdotale. Durante il suo lungo ministero, fu protagonista del completamento di una delle opere simbolo del territorio: la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, consacrata nel 1994 da Papa Giovanni Paolo II.
Il vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti, ha voluto ricordarlo così: “È stato un pastore colto, instancabile e generoso. Ha amato la Chiesa e il popolo di Dio con totale dedizione”, sottolineando come abbia saputo portare con sé “l’identità della nostra terra acese” ovunque fosse chiamato a servire. Un testimone del Vangelo, che resterà nel cuore di molti.